L’undicesima edizione della gara si terrà domenica 5 ottobre con il supporto di Honda, nuovo naming partner dell’evento.
Trieste, 1 agosto 2025 – Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali.
Organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano in collaborazione con l’US Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping, e con il supporto di Acqua Dolomia e Murphy&Nye, la manifestazione festeggia quest’anno l’undicesima edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più amati, spettacolari e rappresentativi di Barcolana.
Nata da un’intuizione, cresciuta grazie alla passione e oggi pienamente matura, Barcolana Nuota è diventata nel tempo molto più di una gara: è uno dei simboli dell’apertura della settimana della regata, un’esperienza collettiva che unisce professionisti e amatori, giovanissimi e master, italiani e stranieri, tutti accomunati dal desiderio di condividere il piacere del nuoto in mare. Il percorso si snoda in uno degli scenari più iconici del Mediterraneo, davanti a Piazza dell’Unità d’Italia e al Molo Audace, con le Rive gremite di pubblico e il Golfo di Trieste a fare da sfondo. Lo scorso anno, con oltre 370 partecipanti, Barcolana Nuota si è confermata tra le competizioni open water più partecipate d’Italia.
L’edizione 2025 si correrà su un percorso di un miglio nautico (circa 1.850 metri) con partenza e arrivo nello specchio acqueo antistante Piazza Unità d’Italia. Il tracciato è pensato per offrire un’esperienza entusiasmante agli atleti e uno spettacolo coinvolgente per il pubblico, che potrà seguire l’intera gara da terra. Lo start è fissato per le 11:30, con le premiazioni in programma alle 14:00 sempre in Piazza Unità.
Grande novità di quest’anno è il coinvolgimento di Honda, che entra a far parte del mondo Barcolana in qualità di Automotive Partner e naming sponsor ufficiale di Barcolana Nuota. Un ingresso prestigioso, che segna un nuovo traguardo nel percorso di crescita dell’evento.
“Dove la passione incontra il mare – ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano – c’è Barcolana. Il nostro payoff per l’edizione 2025 racchiude il senso di una manifestazione che continua a espandersi, includendo nuovi territori, nuove discipline e nuovi pubblici. Barcolana Nuota è l’emblema di questa visione: unisce davvero tutti, dai più giovani ai master, in un clima di festa e partecipazione, ed è la nostra porta d’ingresso al grande Festival del mare che Barcolana sta diventando. Il coinvolgimento di Honda, un marchio internazionale di grande valore, testimonia la forza attrattiva dell’evento e rafforza la nostra missione: costruire ponti tra le persone attraverso lo sport e l’amore per l’acqua, in tutte le sue forme – dal mare, ai fiumi, ai laghi del Friuli Venezia Giulia”.
“Barcolana Nuota – ha commentato il presidente dell’US Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping Renzo Isler – rappresenta per la Triestina Nuoto il rapporto stretto che lega da oltre 100 anni la nostra Società al mare di Trieste, alla sportività inclusiva, all’apertura ad atleti, amatoriali e non, di ogni età, di tutti i paesi.
Nata con questo spirito da pochi appassionati, si è man mano imposta quale manifestazione nazionale di spicco portando Trieste sempre più al centro del mondo natatorio in acque libere.
Noi di Triestina Nuoto siamo orgogliosi di affiancare Barcolana nell’assistenza tecnica alla manifestazione, ringraziando l’amico Mitja Gialuz per la fiducia e l’impegno nella realizzazione di questa “gara”.
Un ultimo pensiero va al nostro compianto atleta, Luca Giustolisi, nazionale ed olimpico di pallanuoto, prematuramente scomparso”.
“Siamo orgogliosi di essere naming partner di Barcolana Nuota, un evento che, all’interno della grande manifestazione di Barcolana, rappresenta il perfetto incontro tra passione, sport e sostenibilità – ha dichiarato Simone Mattogno, Head of Automobile di Honda Motor Europe Italia – Da sempre impegnati nella ricerca di soluzioni innovative per una mobilità più sostenibile, vediamo in Barcolana Nuota l’esempio concreto di come lo sport possa diventare un potente catalizzatore per la creazione di una comunità eterogenea, consapevole e in armonia con la natura. Con il nostro supporto a questa gara, non vogliamo solo esprimere i valori di Honda, ma anche contribuire attivamente a un futuro migliore, dove sport, sostenibilità e inclusività possano essere il motore del cambiamento”.
Il supporto di Honda si concretizzerà anche nel Trofeo HONDA, che sarà assegnato al primo classificato assoluto. Alla prima classificata femminile andrà invece il Trofeo Luca Giustolisi, dedicato alla memoria dell’atleta e allo spirito più autentico della manifestazione. In piena sintonia con lo spirito inclusivo di Barcolana, saranno premiati anche i primi tre classificati assoluti – maschili e femminili – oltre ai vincitori delle tredici categorie suddivise per anno di nascita. Un riconoscimento speciale sarà inoltre attribuito all’atleta più giovane e a quello meno giovane. Al termine delle premiazioni, tutti i partecipanti prenderanno parte a un’estrazione con premi a sorpresa, tra cui la possibilità di assistere alla regata della domenica da una prospettiva esclusiva: a bordo di uno dei mezzi ufficiali di Barcolana.
Barcolana Nuota powered by Honda è aperta a tutti gli appassionati di nuoto Open Water nati nel 2015 o in anni precedenti. Per partecipare è necessario essere in possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva (agonistica o non agonistica) in corso di validità. Gli atleti stranieri dovranno rispettare le normative mediche del proprio Paese e possedere una tessera federale o equivalente.
Le iscrizioni sono aperte online su www.barcolana.it al costo di 35 euro e il termine per iscriversi è fissato per le ore 24:00 di mercoledì 1 ottobre. Sarà ancora possibile iscriversi sabato 4 ottobre presso l’Infopoint Barcolana con una quota maggiorata pari a 50 euro. Non saranno accettate iscrizioni la mattina della gara.
Tutti gli iscritti riceveranno via email le indicazioni operative e logistiche. Il pacco gara comprenderà la sacca ufficiale Murphy&Nye per i primi 300 iscritti (una sacca in tela per i successivi), la maglietta celebrativa 2025, la cuffia colorata obbligatoria e altro materiale informativo.
Il programma di domenica 5 ottobre prevede, dalle 9:00 alle 10:30, il riconoscimento e la punzonatura degli atleti. Alle 10:45 si terrà il briefing tecnico, seguito dall’ingresso in acqua alle 11:15 e dalla partenza ufficiale alle 11:30.
Barcolana Nuota è l’esempio perfetto di come una manifestazione possa crescere rimanendo fedele ai propri valori: sportività, inclusione e passione per il mare. Un evento che ogni anno rinnova il legame della città con l’acqua e rappresenta, come sottolinea ancora Gialuz, “il modo migliore per iniziare la Barcolana: con entusiasmo, condivisione e voglia di partecipare”.