sabato 9 agosto ore 17

piazzale Mario della Puppa – Piancavallo

in caso di maltempo Sala Convegni

Piancavallo Stand Up Comedy!!!

con

Tommaso Pioli e Gianluca Dalmonte

Tommaso Pioli, al secolo Tomaso Horacio Rudiger Focas Pioli III, nasce il 6 novembre 1989 ad Alessandria d’Egitto.

È stato agronomo, editorialista per l’Avvenire, food trotter e torcia umana.

Attualmente insegna coreografia presso l’Accademia Scalza di Verona.

Dal 2023 ha aperto gli spettacoli di Francesco Mileto, Valerio Airò Rochelmeyer, Francesco Bentini, Antonio Ricatti Giorgio Magri e Luca Tramatzu.

Ha portato in scena “Ghibìdia”, suo primo spettacolo di stand up comedy e “Fattore H”, di cui è autore ed interprete.

DICONO DI LUI

Un attore formato che sale sul palco senza strafare

Tanti attori e attrici di formazione teatrale si sono cimentati nella Stand Up Comedy, spesso si riconoscono facilmente perché molto impostati, molto teatrali, atteggiamento che, paradossalmente, compromette la loro credibilità sul palco. Tommaso è l’eccezione che conferma la regola, un occhio esperto più cogliere le sue finezze attoriali ma queste non intaccano mai la credibilità della sua performance,anzi.

Gianluca Dalmonte, imolese classe ‘95, inizia a esibirsi a Bologna nel 2022.

E’ membro dei collettivi Stand Up Comedy Bologna, Comedy Villain e Fattore H.

Nel 2024, viene selezionato per l’Open Mic Tour di Comedy Central e porta il suo primo spettacolo, “Il pelo nell’uomo”, in vari locali e teatri italiani dalla Sicilia al Piemonte.

Nel 2025 è uno dei dieci comici emergenti protagonisti della serie “Street Credibility”, prodotta e distribuita da Eleazaro.

DICONO DI LUI

Se lo segui nei ragionamenti, alla fine ha ragione e fa pure ridere

Nello storytelling di Gianluca la battuta quasi mai è un ribaltamento. Semmai è la logica conclusione della premessa. Nessuno ha ancora capito perché, ma la reazione è puntualmente una fragorosa risata. Non possiamo affermare che Gianluca, con i suoi racconti, renda migliore il mondo ma di certo ci aiuta ad accettarlo e apprezzarlo per quello che è: una merda!

Ingresso gratuito

sabato 9 agosto ore 17.30

Caneva

Autori sotto la luna VALERIA TRON

Estate a Caneva 2025

La magia della luna piena farà da scenario alle escursioni con autore sotto la luna piena. Ci accompagnerà Valeria Tron con il suo nuovo libro “Pietra Dolce”.

Al termine dell’iniziativa c’è la possibilità di cenare in compagnia presso la Malga .

La passeggiata è facile e adatta a tutti.

Una collaborazione tra Comune di Caneva, Prealpi Cansiglio Hiking e Ortoteatro

Crepuscolare dalle 17.30 alle 20.00

Guide: Giorgio

Ritrovo: ore 17.20 presso il parcheggio della Fossa di Stevenà, poco sopra la Malga Coda di Bosco (dal Titti)

Quota di partecipazione: Gratuita! Iscrizione obbligatoria per posti limitati.

Attrezzatura necessaria e consigliata: Vestiario a strati, spray antizecche, calzature con suola a carrarmato, giacca e bastoncini e pila frontale

Difficoltà: facile (livello 2 con lunghezza 6 km e 200 m di dislivello)

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni dall’uscita; l’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. 

Iniziativa a posti limitati.

ISCRIZIONI: Prealpi Cansiglio Hiking snc

370 11 07 202

domenica 10 agosto ore 17

Cortile di Palazzo Centi – Barcis

(anche in caso di maltempo)

Albergo Diffuso Lago di Barcis Dolomiti Friulane 

IL TEATRO C’ERA UNA VOLTA

Spettacoli estivi per grandi e bambini

I Burattini di Luciano Gottardi

IL BANDITO POLENTA

Il Mago Celio vuol mandare al Re Silvio il preziosissimo anello dei Nibecorti, un magico anello che il Bandito Polenta ha già tentato di rubare. Consegna dunque l’anello a Truffaldino raccomandandogli di non raccontare a nessuno quel che sta portando. Truffaldino parte, ma la sera nel bosco incontra il perfido Bandito Polenta che non si lascia sfuggire l’occasione per impossessarsi dell’anello. Dopo mille peripezie Truffaldino riuscirà nel suo intento grazie all’aiuto dei suoi nuovi amici conosciuti nel bosco.

Per tutti. Ingresso gratuito.

domenica 10 agosto 

InfoPoint – Piancavallo

Comune e Biblioteca Civica di Aviano, Ortoteatro

dalle ore 16 alle 19 

Prestito librario: libri per tutte le età.

Ecco dove puoi trovare e prendere in prestito i libri per la tua vacanza.

e alle ore 17 

FANTALIBRO 

Un pomeriggio con Ortoteatro 

di Letture, Racconti, Laboratori e Giochi per bambini e famiglie di tutte le età.

FantaLibro è un luogo magico, dove poter passare un po’ di tempo giocando insieme e  ascoltando storie, fiabe, racconti.

Ingresso gratuito

domenica 10 agosto ore 20.45

Sala Convegni – Piancavallo

Comune di Aviano, Istituto Comprensivo di Aviano e Ortoteatro

vi invitano alla proiezione del documentario

“SIG. MARIO, CI RACCONTA LA STORIA DEL PIANCAVALLO?”

Racconto in prima persona, agli alunni dell’I.C. Aviano, della storia dello sviluppo turistico di Piancavallo, dal Dott. Mario Sartori di Borgoricco incaricato di creare il neo Polo Turistico nei primi anni sessanta.

A cura di Italo Paties Montagner – febbraio 2020 (video-documentarista “per passione”).

Ingresso gratuito.