Fuochi d’artificio, musica, cultura, sport…

Sarà un Ferragosto musicale e pirotecnico quello proposto dalla città di Grado, per ravvivare l’Isola del Sole nei giorni più caldi dell’estate. Le iniziative del Grado Music Festival 2025, infatti, per venerdì 15 agosto, a partire dalle ore 20.00, alla diga Nazario Sauro prevedono il varietà live “Tutti sotto il palco” (a ingresso gratuito), con l’esibizione di artisti emergenti presentati da Igor Pezzi. Alle ore 23.00 avrà inizio il tradizionale spettacolo pirotecnico e musicale, a mare, visibile dal litorale, dal lungomare della diga Nazario Sauro e dalla spiaggia GIT che, per l’occasione, offre quattro esclusive modalità per vivere la pirotecnica notte gradese sulla Spiaggia Imperiale, al bar Numero Uno, al ristorante Antiche Terme e al Parco Acquatico. Anche molti altri stabilimenti balneari offrono una piacevole serata di Ferragosto con menù sfiziosi e intrattenimento musicale.

Alle 23.45, nello spazio retrostante il Municipio, i format “Amami” e “Italshow” uniscono la loro creatività musicale con Master Dee, Massimo Rossini e Igor Pezzi (con ingresso consentito solo ai maggiorenni).

Si ricorda che, per tutelare la sicurezza di cittadini e ospiti, il giorno di Ferragosto e tutte le domeniche del mese, dalle ore 9.00 alle 12.30, il centro storico è chiuso al traffico.

Ma la festa continua… durante tutto il fine settimana.

Sabato 16

Grado tra mare e meraviglia
Visite guidate alla scoperta del meraviglioso centro storico di Grado (a pagamento, ma gratuito con FVGCard), con partenza alle ore 21.00. Lingue disponibili: italiano e inglese. Per prenotarsi: www.turismofvg.it/it/scopri-e-prenota-le-esperienze/alla-scoperta-di-grado-tra-mare-e-meraviglia.

Musica in diga
Alle ore 21.00, nello spazio retrostante il Municipio, musica e intrattenimento (solo per i maggiorenni), con Gerry Paredes e Massimo Rossini. Animazione con showgirl e Luminyal Showmen, Mario Bros Show, Igor Pezzi, i Datura e 90&2000Forever. A cura di: Pro Loco Grado APS.

Yoga all’alba
Presso lo stabilimento Tivoli (a pagamento), potrai portare in equilibrio il corpo, la mente e lo spirito grazie alla pratica yoga guidata. L’Hatha Flow è uno stile frizzante, aiuta la mobilità e la fluidità del corpo per poi finire con un rilassamento distesi sulla sabbia. Inizio ore 8.00, con prenotazione obbligatoria.

Floating Party
Una giornata, al Parco Acquatico (Viale del Sole 8) all’insegna dell’energia e del gioco sull’acqua. Materassini, maxi tappetini galleggianti, percorsi acquatici e gonfiabili faranno da cornice a sfide tra amici e famiglie. In programma: gare di nuoto a ostacoli, tiro alla fune acquatico, staffette e persino una water polo amatoriale. A partire dalle ore 15.00. Come tutti gli altri sabati del mese, il Parco Acquatico rimarrà aperto fino alle ore 23.00.

Il mercato
È una delle tradizioni del sabato gradese. Dalle ore 8.00 alle 13.00, così, si potrà curiosare tra le bancarelle del mercato di Viale Italia alla ricerca di ottime opportunità d’acquisto di prodotti di pelletteria, abbigliamento, calzature, fiori e piante, hobby e sport, giocattoli, bigiotteria. Presenti anche chioschi gastronomici di prodotti tipici regionali.



Sabato 16 e domenica 17

Grado Summer Festival – Food & Music
Due pomeriggi dedicati allo street food, birre artigianali e buona musica, al Parco delle Rose. Dalle ore 12.00 alle 24.00, con ingresso gratuito.

I mercatini
In Largo Punta Barbacale, a Grado Pineta, mercatino dell’artigianato, antiquariato, collezionismo, vintage, usato, hobbistica, opere dell’ingegno, prodotti erboristici e naturali.
In Piazza XXIV Maggio, mercatino degli hobbisti, aperto dalle ore 10.00.

Mosaico Riflessi di Luce
La 2^ edizione della Mostra, all’ex Cinema Cristallo (via Dante Alighieri 74), è aperta per le visite (gratuite) dalle ore 19.00 alle 23.00. L’esposizione promuove l’arte musiva contemporanea, offrendo un’importante occasione di visibilità a una quindicina di artisti affermati ed emergenti del panorama nazionale e internazionale.
Organizzato da: Aps Corte degli Artisti; in collaborazione con: Scuola Mosaicisti del Friuli; con la partecipazione di: Club per l’Unesco di Gorizia e con il patrocinio del Comune di Grado.

Domenica 17

Carnevale in spiaggia
A partire dalle ore 16.00, la spiaggia Costa del Sol di Grado Pineta si trasforma in un’esplosione di colori, musica e allegria con la Festa di Carnevale. Un pomeriggio dedicato al divertimento per grandi e piccoli, tra sfilate in maschera, musica con DJ set Max T e tanta voglia di ballare insieme sulla sabbia. Un’occasione perfetta per vivere l’estate in modo originale e spensierato, in un’atmosfera festosa e coinvolgente.
L’iscrizione alla sfilata è gratuita, previa prenotazione al: 347 6551674.

Sup Tour “Mula di Muggia”
Con partenza alle ore 10.00, dal noleggio Kite Life alla spiaggia GIT. Alle ore 10.30 arrivo alla “Mula di Muggia”; 10.30 – 11.15 bagno e relax; 11.15 ritorno; 12.00 arrivo alla spiaggia GIT. Tour a pagamento. Per info e prenotazioni: 349 3631520.

Per ricevere tutte le informazioni aggiornate su appuntamenti ed eventi, è consigliata la navigazione del sito: www.grado.it/it/eventi-ed-escursioni.