Domenica 17 agosto la rassegna itinerante a cura del Servizio Foreste della regione con la direzione artistica della Fondazione Bon “Palchi nei Parchi” approda nel cuore delle Alpi Giulie: alle 11.00 del mattino sui prati dell’Alpe Vecchia in programma Alpi / Alpen / Alpe, un viaggio nella ricca tradizione musicale dei Balcani, dell’Armenia e della musica klezmer per un’esperienza unica e coinvolgente. Ogni brano è una finestra su un mondo di emozioni e storie, dove le sonorità evocative e le ritmiche avvincenti si fondono in un’armonia senza tempo. L’area in cui si svolge il concerto, i prati dell’Alpe Vecchia, è facilmente raggiungibile con una passeggiata di circa un’ora. La partenza è dal parcheggio del lago superiore, si imbocca poi la pista che porta al rifugio Zacchi e poi si seguono le indicazioni lungo il sentiero. La foresta di Tarvisio che si attraversa per raggiungere i prati dell’Alpe Vecchia è luogo di incontro tra tre nazioni, tre terre, tre popoli e, per Palchi nei Parchi, anche dei tre CAI che collaborano all’evento e del Comune che lo ospita (CAI di Tarvisio, ASCA, AlpenVeien Villach, Planinsko društvo Dovje-Mojstrana e Comune di Tarvisio)
Il progetto Alpi / Alpen / Alpe è ideato da un trio che si distingue per interpretazioni originali e tocchi creativi. La voce di Sara Della Mora, la chitarra di Marco Bianchi e il violino di Giovanni Di Lena celebrano la diversità e la bellezza delle tradizioni e il dialogo tra culture diverse. È possibile raggiungere il luogo dell’evento anche con un’escursione organizzata dal CAI di Tarvisio. Perinformazioni e prenotazioni: www.caitarvisio.it. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro le ore 18.00 del 14 agosto.

Prima del concerto, per il consueto appuntamento “Le nostre parole”, Valentina Moretti e Marta Trombetta del Corpo Forestale Ispettorato Forestale di Tolmezzo parleranno dei fiumi e delle ricchezze che può offrire il demanio idrico regionale.
In caso di maltempo l’evento si terrà alle 18:00 al Centro socio culturale Julius Kugy di Tarvisio.
La rassegna “Palchi nei Parchi” è a ingresso gratuito, con possibile offerta per la Raccolta Fondi Green. Info: www.palchineiparchi.it e canali social della rassegna (Fondazione Luigi Bon – 0432 543049 – [email protected])