Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 17 agosto 2025, due battellidella Guardia Costiera dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Grado, il GC B16 ed il GC B174, nonché la motovedetta SAR CP 846 sotto il coordinamento della Sala Operativa del 10° Maritime Rescue Sub Centre (MRSC) di Trieste, hanno operato lungo il litorale di Lignano Sabbiadoro nel corso delle operazioni di ricerca di due persone di nazionalità austriaca di cui veniva segnalato il ritrovamento di effetti personali, tra cui documenti di riconoscimento ed oggetti di valore, in prossimità della battigia.
La presenza in mare dei mezzi della Guardia Costiera già impegnati nell’ambito dell’Operazione Mari e Laghi Sicuri, ha permesso di avviare tempestivamente il dispositivo di ricerca e soccorso (SAR), cui hanno fatto seguito le operazioni di ricerca via terra a cura del personale degli Uffici Marittimi di Grado e Lignano. Sotto il coordinamento della Sala Operativa di Trieste ha operato anche l’elicottero di soccorso dell’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale (ASUFC) che ha effettuato il sorvolo del tratto di mare interessato dalle operazioni di ricerca.
Dopo circa due ore di attività, il personale della Guardia Costiera riusciva finalmente a rintracciare le persone oggetto della ricerca, le quali si trovavano in buono stato di salute e già in viaggio di ritorno verso l’Austria essendosi tardivamente accorte dello smarrimento dei propri effetti personali.