SABATO 23 AGOSTO QUIALTROVE GORIZIA
Allestita fino al 29 agosto nello spazio di arte contemporanea The Circle in via Rastello 91a Gorizia la mostra “Über die Linie / Oltre la linea / Čez črto“, progetto espositivo a cura dell’associazione culturale QuiAltrove che mette in dialogo le opere pittoriche di Manuela Sedmach e di Ivan Crico, due artisti del territorio, nati su una linea di confine – Trieste e Gorizia – e uniti da una profonda riflessione sull’uomo, il tempo e il senso del limite. La mostra esplora il confine come luogo simbolico e come soglia esistenziale: tra visibile e invisibile, tra passato e futuro, tra umano e tecnico., Attraverso una pratica pittorica materica – su carta, su tela, su tavola – Sedmach e Crico indagano la compresenza dei tempi nel presente, aprendo spazi di meditazione sulla nostra condizione attuale. Negli spazi che ospitano la mostra, in programma sabato 23 agosto alle 18.30 un appuntamento pubblico che arricchisce il percorso espositivo aprendo un affascinate squarcio sulla poetica della scrittrice e poetessa friulana Antonella Bukovaz, originaria di Topolò-Topolove, borgo sul confine italo-sloveno, nelle Valli del Natisone.
Il suo libro Compagnevole animale (B#S Edizioni, 2022) propone una riflessione “dantesca e lucreziana” sulla necessità dell’amore, presentata in forma di prosimetro in tre movimenti, dal ritmo ipnotico, e conclusa con una ballata-testamento potente ed evocativa La lettura, a cura dell’autrice, sarà accompagnata da un progetto sonoro a firma del trombettista Sandro Carta (interprete e collaboratore abituale dell’autrice), che contribuirà a creare un’esperienza immersiva tra parola, musica e riflessione emotiva. La pubblicazione del libro si inserisce nel progetto “La cultura di Dante”, organizzato dall’associazione IoDeposito di Gradisca d’Isonzo. La mostra è visitabile ad ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.30 alle 12.30