La rassegna prosegue fino a metà settembre nel giardino del Museo Sartorio e in altre location della città
Con l’ultimo spettacolo dello scorso 17 agosto, in Piazza Verdi si è chiuso uno dei capitoli più seguiti di Trieste Estate 2025, la rassegna promossa dal Comune di Trieste che ha animato il cuore della città per tutta l’estate.

Dal 6 luglio al 17 agosto la centralissima piazza ha ospitato 32 spettacoli musicali e non solo, registrando una partecipazione complessiva di oltre 30.000 spettatori. Un risultato che conferma il successo di una formula ormai consolidata, capace di trasformare il centro cittadino in un palcoscenico a cielo aperto.
“Questi numeri – commenta il Direttore artistico di Trieste Estate, Gabriele Centis – dimostrano quanto la rassegna sia amata e quanto Piazza Verdi sia diventata un luogo simbolico per vivere la cultura in estate. La grande partecipazione del pubblico è un segnale importante per tutta la città.”

La programmazione di Trieste Estate però non si ferma: fino a metà settembre il cartellone continuerà a proporre eventi al giardino del Museo Sartorio e in altre location cittadine, con appuntamenti che spazieranno tra musica, teatro, cinema e spettacoli per tutte le età, confermando la vocazione della rassegna come momento di incontro e socialità diffusa.
La rassegna Trieste Estate è organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia e dell’Assessorato alle Politiche del Territorio, il supporto di PromoTurismoFVG e la collaborazione del Trieste Convention & Visitors Bureau.
