La penultima amichevole estiva prima dell’inizio della stagione regolare sorride alla Pallamano Trieste 1970, che in terra slovena archivia la pratica Krsko con un rotondo +6 finale (34-40) all’interno di un match che i ragazzi allenati da Andrea Carpanese – a eccezione dei primissimi minuti – hanno condotto agevolmente nel punteggio sino alla sirena finale.

È un Trieste decisamente propositivo in attacco, quello che va in scena nei primi trenta minuti di partita: grandi ritmi da ambo le parti e parecchio equilibrio sino all’iniziale 7-7, poi i biancorossi trovano il break con i gol di Lindström e Pauloni a sfruttare bene il lato destro. E a distinguersi, sino al 17-22 giuliano di metà gara, c’è anche il giovane Orfeo Giorgi con le sue parate tra i pali giuliani, che Carpanese manda in campo dopo l’infortunio patito da Facundo Garcia (sospetto stiramento all’adduttore per lui, da rivalutare nei prossimi giorni) e senza poter utilizzare Thomas Postogna, non a disposizione per il match di Krsko.

nella foto credit Raseni, l’ala italo-argentina Pauloni

Anche nella seconda metà di gara c’è ancora gloria per l’estremo difensore classe 2006, che continua a respingere con sicurezza buona parte degli attacchi sloveni (disinnescando anche un sette metri). Trieste mantiene un ottimo margine di vantaggio nei minuti che seguono (prima 25-31 al 45’, che diventa 31-37 col gol di Esparon), non voltandosi praticamente mai indietro e chiudendo poi sul 34-40 lo scrimmage di Krsko che precede l’ultima amichevole prestagionale, in programma a Chiarbola mercoledì 27 agosto alle 19.30 contro il Parenzo.

“Sono contento perché è stata un’amichevole di livello – analizza coach Carpanese nel post-partita – contro una squadra che tiene ritmi alti e veloci. È stato un ottimo test, da parte nostra si sono visti miglioramenti in attacco, abbiamo potuto ruotare la rosa e abbiamo visto che tutti possono dare quel qualcosa in più per il team. Andiamo avanti col nostro percorso di crescita, con tanti nuovi spunti su cui lavorare: ora stacchiamo un paio di giorni prima di rituffarci mercoledì nel match contro Parenzo, con l’obiettivo di arrivare a questa sfida con il giusto spirito sapendo sin dal principio che loro sono una squadra molto forte. Sarà un onore affrontare un team di così alto spessore”.

RK KRSKO 34

PALLAMANO TRIESTE 40

(primo tempo 17-22)