Un appuntamento per approfondire le modalità di iscrizione ai cinque corsi di laurea delle professioni sanitarie attivati presso le sedi dell’Università di Udine per l’anno accademico 2025 – 2026. L’incontro, intitolato “Professioni sanitarie – Special Log in Uniud”, si terrà martedì 26 agosto, dalle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine (via Gemona 92).

Corsi e scadenze

Per iscriversi ai corsi delle professioni sanitarie, che hanno i posti programmati a livello nazionale, bisogna partecipare a una prova di ammissione, uguale in tutti gli atenei. Le domande per accedere alla prova vanno presentate entro le 12 del 27 agosto. Maggiori informazioni sui corsi e sulle modalità d’iscrizione al test sono disponibili online all’indirizzo https://www.uniud.it/it/didattica/segreteria-studenti/manifesti-degli-studi/main-pdf/lauree-sanitarie

I cinque corsi attivati presso le sedi dell’Università di Udine sono: Educazione professionale (42 posti, di cui 2 riservati a cittadini extra Unione europea residenti all’estero), Fisioterapia (40 posti), Infermieristica (118 posti per la sede di Udine e 88 per quella di Pordenone, entrambe ne prevedono 3 riservati a cittadini extra Unione europea residenti all’estero), Tecniche di laboratorio biomedico (43 posti, di cui 3 riservati a cittadini extra Unione europea residenti all’estero, interateneo con Trieste), Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (40 posti, interateneo con Trieste). L’Università di Udine è inoltre coinvolta nei corsi di Assistenza sanitaria (40 posti) e Ostetricia(20 posti), entrambi interateneo con Trieste, che per il prossimo anno accademico saranno attivati presso l’Ateneo giuliano.

L’incontro

Nella prima parte dell’evento, nell’aula Pasolini, saranno brevemente descritti i corsi delle professioni sanitarie, le sedi di svolgimento delle attività e saranno chiarite le modalità di iscrizione alla prova di ammissione. Nella seconda, nell’aula T8, i partecipanti che lo desiderano potranno effettuare l’iscrizione al test di ammissione con il supporto dell’Ufficio orientamento dell’Ateneo.

Il test

La prova di ammissione si terrà l’8 settembre, dalle 11. Per il suo svolgimento è assegnato un tempo massimo di 100 minuti. Entro il 5 settembre sulla pagina web www.uniud.it/it/corsi/laurea/sanitarie, alla voce “Avvisi”, verrà pubblicata la comunicazione che indicherà ora di convocazione, sede e aula di assegnazione per ciascun candidato. La pubblicazione online ha valore di comunicazione ufficiale agli interessati e non sono previste comunicazioni al loro domicilio. 

La prova di ammissione consiste nella soluzione di 60 quesiti che presentano cinque opzioni di risposta. Gli argomenti delle domande si baseranno su competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, ragionamento logico e problemi, biologia, chimica, fisica e matematica. I programmi sono disponibili sul sito del Ministero dell’università e della ricerca all’indirizzo web https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-586-del-06-08-2025