Domenica 31 agosto previste due visite guidate con la curatrice Giovanna Durì
Il ritratto è ancora una volta protagonista dei laboratori per bambini e adulti che accompagnano la mostra di tanti volti promossa dal Comune di Tolmezzo e visitabile a Palazzo Frisacco fino al 26 ottobre 2025.
Sabato 30 agosto, alle 10.30 a Palazzo Frisacco, Eolotti, artista oggi attiva nel mondo dell’illustrazione digitale, propone il laboratorio dal titolo “Disegnare sul volto: disegniamo ispirati dalle linee del nostro volto”. Nel corso del workshop, rivolto a bambine e bambini dagli 8 ai 13 anni, i partecipanti, muniti di matite e colori, potranno divertirsi a disegnare il proprio ritratto stilizzato, scomporlo e ricomporlo attraverso la tecnica del collage per creare qualcosa di nuovo e inaspettato e lasciarsi sorprendere dalle loro creazioni.
Lunedì 1° settembre, Guido Scarabottolo, grafico e illustratore noto per le sue copertine dei libri Guanda e per le illustrazioni pubblicate da alcune tra le più importanti testate nazionali come “Il Sole 24 Ore”, “Repubblica” e “Internazionale”, nonché per la sua attività editoriale – i suoi libri sono stati pubblicati da alcune delle più grandi case editrici italiane, quali, tra le altre, Mondadori, Rizzoli, Feltrinelli, Einaudi e Laterza – è al centro di due appuntamenti a Palazzo Frisacco: alle 10.30, una visita guidata alla mostra e, alle 15.30, il workshop “Un volto di tanti”. I partecipanti, di qualsiasi età, saranno invitati a “spogliarsi delle abitudini e indossare abiti che sopportino le macchie di colore” per divertirsi con pennarelli, pennelli, pastelli e altri strumenti del mestiere e comporre, insieme, un fantasmagorico carosello di ritratti collettivi.
Continuano, inoltre, le visite guidate con la curatrice Giovanna Durì, in programma domenica 31 agosto alle 15.30 (primo turno) e 17.30 (secondo turno).
La prenotazione è obbligatoria contattando Palazzo Frisacco a: [email protected] o allo 0433 41247. L’attivazione dei laboratori e delle visite guidate è soggetta al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
Quota di partecipazione: euro 10.
Info: www.comune.tolmezzo.ud.it
La mostra “di tanti volti” curata da Giovanna Durì è promossa dal Comune di Tolmezzo in collaborazione con PromoTurismoFVG, Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, Associazione Viva Comix, e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il supporto di Comunità di Montagna della Carnia, Camera di Commercio di Pordenone-Udine, Fondazione Pordenonelegge e Accademia delle Belle Arti “G.B.Tiepolo” di Udine.