TABO, realtà italiana fondata dal giovane imprenditore Nima Oulomi e attiva nel settore dell’installazione di impianti fotovoltaici, è alla ricerca di nuove risorse motivate a dare un contributo concreto alla transizione energetica del nostro Paese. Le figure selezionate entreranno a far parte di un team giovane, composto in prevalenza da under 30, per supportare l’ambizioso piano di espansione su scala nazionale e lo sviluppo di una nuova linea dedicata al mercato B2B.
A tre anni dalla sua nascita, TABO, l’azienda specializzata nell’installazione semplice, veloce e chiavi in mano del fotovoltaico (https://tabo-energia.it/), continua a crescere. La scale-up con sede a Silea, in provincia di Treviso,, fondata nel 2022 dal ventisettenne Nima Oulomi, con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato delle energie rinnovabili in Italia, oggi è alla ricerca di 17 nuovi professionisti da inserire in un team giovane, composto per oltre l’80% da under 30.

Rendere il fotovoltaico accessibile, digitale e trasparente in un mercato che in Italia è ancora ritardato da modelli obsoleti, burocrazia farraginosa e inefficienze: è questa la missione di TABO che accompagna i suoi clienti nel percorso di transizione energetica, aiutandoli a ottimizzare i consumi, ridurre le emissioni e abbattere l’impatto ambientale delle proprie strutture.
Con oltre 350 impianti fotovoltaici installati – di cui 200 solo nel 2024 – tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, un headquarter di 600mq a Silea (TV), un modello di crescita sostenuto in bootstrapping e un fatturato di oltre 3 milioni di euro, TABO apre 17 nuove posizioni da chiudere entro agosto 2026 per potenziare i reparti progettazione, operations, sales e customer service, per rispondere all’aumento della domanda in vista dell’espansione nel mercato B2C a livello nazionale, con un focus su Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Puglia.
Parallelamente, l’azienda è impegnata nel progetto di sviluppo di una nuova linea dedicata al mercato B2B, rivolta a PMI energivore e clienti business, che richiede risorse tecniche avanzate e figure commerciali verticali, al fine di garantire efficienza operativa, rapidità di installazione (15 giorni contro i 60 di media del mercato) e un servizio di customer care a 5 stelle anche durante la fase di scaling.
“Queste 15 nuove assunzioni rappresentano molto più di un semplice aumento di personale: sono nuove energie, idee e competenze che contribuiranno a rendere TABO sempre più innovativa e vicina ai suoi obiettivi: installazioni su tutto il territorio italiano e apertura verso il B2B. Abbiamo dimostrato che si può costruire qualcosa di grande senza scorciatoie né capitali esterni, ma con visione, disciplina e tanto lavoro. Ogni nuova risorsa ci avvicina a un futuro in cui il fotovoltaico sarà semplice, accessibile e trasparente per tutti. Questa è la nostra sfida e siamo solo all’inizio”, commenta Nima Oulomi, founder e CEO di TABO.

Le posizioni attualmente aperte sono:
- 1 Project Manager
Il Project Manager è responsabile della gestione dell’interociclo della commessa: dalla firma del contratto alla fase di post-installazione. Il loro obiettivo sarà garantire uno standard di customer care pari a 5/5, coordinando tempi, risorse e qualità del servizio.
- 2 Sales Development Representative (SDR)
Responsabile della generazione di opportunità commerciali qualificate nelle nuove regioni target. La risorsa lavorerà su lead inbound e outbound tramite CRM e contatto telefonico. Obiettivo: 200 appuntamenti qualificati al mese.
- 1 Sales Account B2B
- La figura si dedicheràallo sviluppo della nuova linea di business per clienti aziendali. Si rivolgerà in particolare a PMI energivore e immobili commerciali, gestendo trattative complesse e proponendo soluzioni personalizzate.
- 4 Digital Account Executive
La figura selezionata dovrà gestire le consulenze commerciali da remoto tramite videocall, rivolte a clienti B2C. Target: 25 videocall a settimana con un tasso di chiusura atteso del 20%.
- 1 Digital Marketing Manager
Chi verrà selezionato collaborerà con i team sales per potenziare la lead generation attraverso canali digitali. Ottimizzeranno le campagne in funzione di un territorio specifico e supporteranno la crescita della visibilità del brand.
- 1 Administration Specialist
L’obiettivo dell’Administration Specialist sarà occuparsi della onboarding dei clienti, della gestione della documentazione burocratica e della fatturazione, garantendo efficienza e precisione nei processi amministrativi.
- 1 Disegnatori Tecnici / Geometri
La risorsa dovrà supportare la crescita del numero di cantieri redigendo i progetti tecnici necessari per l’installazione degli impianti fotovoltaici.
- 3 Tecnici Installatori
Questi professionisti eseguiranno installazioni e collaudi. Soft skills richieste sono autonomia operativa e forti capacità di problem solving.
- 1 Customer Specialist
La risorsa sarà responsabile dell’assistenza post-vendita e del customer care, mantenendo alta la soddisfazione del cliente anche dopo l’installazione.
- 1 Partnership Manager
La responsabilità del Partnership Manager sarà quella di creare e gestire collaborazioni strategiche con brand in linea con i valori di TABO, contribuendo al posizionamento del brand nel mercato e all’espansione della rete commerciale.
- 1 Social Media Manager
La figura si occuperà di ideare i contenuti e gestire i canali social di TABO con l’obiettivo di mantenere alto l’engagement, far aumentare i follower e far crescere la community.
Per candidarsi consultare la pagina LinkedIn di TABO o il sito tabo-energia.it/lavora-con-noi

A proposito di
TABO è un’azienda italiana (con sede a Silea (TV), in Veneto) fondata nel 2022 dal giovane imprenditore Nima Oulomi, con l’obiettivo di semplificare l’accesso al fotovoltaico attraverso un modello digitale, trasparente e orientato all’esperienza del cliente. Dalla progettazione all’installazione, ogni fase del processo è gestita da remoto, riducendo i tempi di attivazione a 15 giorni contro i 60 di media del mercato. TABO è una realtà in crescita che oggi conta oltre 300 impianti fotovoltaici installati in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, e un team di 30 persone (con oltre l’80% dei dipendenti sotto i 30 anni).