Dal 30 agosto al 5 settembre nelle sale del Magazzino 26 – Porto Vecchio – Porto Vivo Trieste, messe a disposizione da e con coorganizzazione dal Comune di Triest,e si svolgerà la 27ª edizione del Festival Internazionale di Scacchi “Città di Trieste”.
Con il numero record di oltre 250 preiscritti, un balzo del 50 per cento rispetto all’edizione dello scorso anno, la 27a edizione del Festival Internazionale di Scacchi “Città di Trieste” sarà fra le più affollate d’Italia, ma anche fra le più qualificate per partecipazione, confermando l’alto livello tecnico di un torneo che in passato ha ospitato l’attuale campione del mondo, l’indiano Gukesh D, ed uno sfidante al titolo, l’italo-americano Fabiano Caruana.
Al via 9 Grandi Maestri, 2 GM femminili, 20 Maestri Internazionali e molti altri giocatori titolati che si affronteranno nei nove turni del torneo Master.
Nei vari tornei parteciperanno giocatori da ogni parte del mondo, con 40 paesi rappresentanti, molti dall’Europa ma con presenze da Argentina, Costarica, India, Iran, Israele, Malaysia, Messico, Singapore, Stati Uniti.
A conferma del carattere assolutamente internazionale della manifestazione solo la metà degli iscritti ai tornei è italiana.
Oltre al torneo Master, la sfida più impegnativa che ha richiamato al momento 130 giocatori che saranno sulla scacchiera 7 giorni per 9 turni di gioco, ci sarà un torneo B, intitolato a Libero e Zora Polojaz, ed un torneo C per amatori meno esperti. Sarà allestita anche una scacchiera gigante.
A seguire dal pomeriggio del 5 settembre a domenica 7 settembre si svolgerà un torneo week end su 5 turni e vi sarà anche un torneo blitz serale il 3 settembre, aperto anche a non iscritti al festival.
Di rilievo la nutrita presenza di giocatrici, anche di alto livello internazionale e quella, numerosissima, di giovani e giovanissimi.
Vi saranno postazioni dedicate riservate a non vedenti e a persone con mobilità ridotta.
Il crescente successo del gioco online non ha tolto la voglia di confrontarsi sulla scacchiera. Comunque gli appassionati di tutto il mondo potranno seguire le prime venti scacchiere del torneo con la trasmissione live sui principale siti scacchisti internazionali che garantiranno al Festival di Trieste un seguito mondiale.
Oltre 200 persone in città per una settimana, pur con le difficoltà, ormai evidenti, di trovare alloggi, che hanno scoraggiato qualcuno, danno il loro contributo alle presenze turistiche in città.
La Società Scacchistica Triestina 1904, che organizza il Festival, svolge attività tutto l’anno nella sua sede di Via Trento 16 e opera per la diffusione del gioco nelle scuole.
Al successo della manifestazione hanno contribuito la regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste e la Fondazione Polojaz.