Il 6 e 7 settembre il Borgo Podresca ospiterà le attività del progetto regionale “Ponti di parole” promosso dal Centro Studi Podresca APS di Prepotto, UD.
Sabato 6 settembre si terrà la Passeggiata sui ponti Britof – Molino vecchio e Clinaz con Antonio De Toni, guida naturalistica ed escursionistica, per immergersi nel verde della Valle dello Judrio e scoprire frammenti di storia di un territorio di frontiera. Nel pomeriggio si terrà presso la sede dell’associazione il Laboratorio di comunicazione con l’autrice Silvana Tiani.
Domenica 7 settembre il Festival Letterario si svolgerà con un filo conduttore: come le parole collegano le persone. Scrittrici e autori presenteranno le loro opere e saranno invitati a cogliere una sfida: dare un messaggio alle nuove generazioni e partecipare alla creazione di un kit didattico.
Tra i relatori saranno presenti: Barbara Pascoli, con il libro Radio Judrio (Edizioni Kappa Vu), Simonetta Lucchi, E tutto tace (Poesia Edizioni), Mariaelena Porzio, Avevo già deciso (Gaspari Editore), Silvana Tiani Brunelli, Abilità di relazione (Podresca Edizioni), Giuliano Citti, I sussurri delle valli. Voci raccolte nel vento… (Edizioni Kappa Vu), Elena Vesnaver, Le irriverenti (Liscianilibri), Giuseppe Mariuz, Il segnalibro (Gaspari Editore), Silvano Brunelli, Il paradigma della comprensione (Podresca Edizioni).
Il pubblico, oltre a immergersi nel mondo degli autori, potrà partecipare a laboratori di comunicazione e di scrittura.
Sabato 6 settembre 2025 il ritrovo è alle ore 9:00 presso il Centro Studi Podresca, Borgo Podresca 1, Prepotto (UD).
Domenica 7 settembre, il Festival letterario si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 18.00. L’adesione è gratuita.
L’iniziativa viene realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio del Comune di Prepotto, in collaborazione con i partner: Club per l’UNESCO di Udine, Progetto Giovani Campoformido, Vitae OdV, Pro loco Nediške Doline, Associazione Judrio e Associazione Scrittori FVG.
Informazioni e iscrizioni per la Passeggiata sui ponti:
Tel. 339 8403196 – 349 3241168
Email: [email protected] e [email protected]
Informazioni e iscrizioni per il Festival Letterario:
Tel. e Whatsapp 392 8000658