Tutto pronto a Pordenone per il grande show della Tombola cittadina, sentita e amata tradizione promossa dalla Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione con il contributo dell’Amministrazione della Città Capitale della Cultura 2027 per l’Estate a Pordenone, con il sostegno di Pordenone Fiere, in collaborazione con Pro Loco Pordenone, ditta Beass Sicurezze e Cooperativa CLAPS.

Come accade da oltre 150 anni (la prima edizione documentata risale al 1873), l’attenta regia della SOMSI aprirà il sipario su questo attesissimo evento a partire dalle ore 17.00 di lunedì 8 settembre sotto la Loggia del Municipio di Pordenone, per un pomeriggiodi festa all’insegna dell’allegria e del divertimento, complice il duo de I Papu, Andrea Appi e Ramiro Besa, ai quali è affidato il compito della conduzione, animazione e di “dare i numeri” vincenti. L’estrazione è prevista dalle ore 18.30, per tentare la fortunae assicurarsi il ricco montepremi in palio: 300€ per la quaterna, 500€ alla cinquina, 1200€ alla tombola e 400€ per la seconda tombola.

Spettacolo e intrattenimento restano al centro di questo appuntamento popolare,che ogni anno propone qualche nuovo ingrediente per stuzzicare la curiosità dei partecipanti, attesi come sempre numerosi per riempire la Contrada Maggiore in un clima familiare e festoso.

Per l’edizione 2025, musica e divertimento saranno assicurati anche dalla band “BLAK – Blues Brothers Tribute Show”, gruppo formato da ben 10 elementi con un’intera sezione di fiati e 4 vocals (Alberto Fenos sax, Mauro Casonato trombone, Gianpiero Longo e Matteo Gomez tromba, Manuel Smaniotto batteria, Piero Cescut basso, Federico Zamattio tastiere e voce, Chiara Lo Presti, Stefano Cantoni e Christian Bellaz voce), in grado di mettere in circolo tutta l’energia della musica soul e blues, a cominciare dai pezzi-cult dei famosissimi Blues Brothers.

Le cartelle della Tombola sono già in vendita, al prezzo simbolico di 1€, presso la sede della Società Operaia in Corso Vittorio Emanuele 44, presso i negozi L’Aquilone e Cartoleria Ellero sempre in Corso e nella casetta dalla Pordenone Pedala, ma naturalmente saranno a disposizione anche il pomeriggio stesso sul posto, prima dell’estrazione, grazie ai numerosi volontari presenti tra il pubblico.

In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.
Info sul sito web e sui canali social della Storica Società Operaia di Pordenone: www.somsipn.it – tel. 0434 520820.
