DA GIOVEDÌ 4 settembre 21 osterie protagoniste di un viaggio tra gusto e tradizione

Dal 4 al 7 settembre, le osterie del territorio anticipano l’atmosfera festosa di Friuli Doc con un itinerario gastronomico a base di piatti tipici della tradizione friulana e vini del territorio. L’iniziativa, intitolata “Aspettando Friuli Doc”, organizzata da Confesercenti Udine e dal Comitato friulano difesa osterie, si ripeterà durante la rassegna ufficiale dall’11 al 14 settembre.

Ecco le osterie aderenti e i menù proposti:

Osteria da Lucia

Pepata di cozze – calice di vino az. Agr. Altùris

Alla Ghiacciaia

Assaggio di cjarsons con ricotta affumicata e burro fuso – calice di Friulano superiore az. Agr. Le due torri

Osteria da Artico

Brindui: gnocchi ripieni di susine conditi con burro fuso, cannella, zucchero di canna e pangrattato – calice di vino bianco della casa

Osteria al Vecchio Stallo

Assaggio di brovada, muretto con polenta – calice Cabernet az. Agr. Luisa

Osteria al Fagiano

Frigo di Ludario con polenta – calice di vino della casa

Pieri Mortadele

Tagliere misto di salumi e formaggi nostrani – calice di vinoBertrando, uvaggio di Sauvignon, Friulano e Chardonnay az. Agr. Antonutti

Osteria da Pozzo

Tagliere misto di salumi e formaggi nostrani – calice di Friulano az. Agr. Tami

La Ciacarade

Lonza tonnata cotta a bassa temperatura su letto di misticanza con frutto del cappero e crostini – calice di Ribolla gialla spumantizzata az. Agr. Cozzarolo

Osteria al Grappolo d’oro

Calamari e patate – calice di Friulano 2024 az. Agr. Spolert

Osteria alle Volte

Frittura di calamari, gamberi e verdure croccanti – calice di Ribolla gialla az. Agr. Gildo

Osteria al Canarino

Uovo cotto a bassa temperatura con stracciatella al tartufo – calice di Friulano az. Agr. Luisa

Al Gnotul – Rive d’Arcano

Risotto con erbe rosse e forma di Frant – calice di Friulano az. Agr. Pizzuti

L’Osteria del Borgo – San Daniele del Friuli

La tagliatella del borgo – fantasia di funghi misti e salsiccia affumicata – calice di Cabernet franc 2023 az. Agr. Guerra Albano Wine

Friûlmarangon – Orgnano di Basiliano

Tortello al prosciutto di San Daniele del F. con schiuma alla carbonara – calice di Cabernet az. Agr. La Sclusa

Al Lepre

Guancia di maiale al Refosco su polentina morbida di Mortegliano – calice di Refosco az. Agr. Lis Fadis

Losteria al Bottone

Tagliatelle fatte in casa alle erbe di campo, pestat di Fagagna e ricotta affumicata di Ovaro – calice di Friulano Collio magnum az. Agr. Schioppetto

Osteria da Afro – Spilimbergo

Balita con funghi, salsa di formaggio Asino e ricotta affumicata – calice di Merlot az. Agr. Ronco Margherita

Da Basan – Nimis

Salame cotto nell’aceto con cipolla, polenta e patate lesse – calice di “Nostrano”, uvaggio rosso della casa

Quinto Recinto

Piatto di bolliti alla triestina con porcina, lingua, musetto, pancia e salsiccia di cranio con salse e Krecic – calice di vino bianco o rosso az. Agr. Altùris

Osteria al Collalto – Collalto di Tarcento

2 tartine con prosciutto cotto e Irene – calice di vino az. Agr. Traminer

Al Tirassegno – San Daniele del F.

Il prosciutto di San Daniele Trenta lune, pesche nettarine, caprino fresco e noci pekan- calice di Prosecco extra dry az. Agr. Fantinel