Anche questo mese JustWatch, la più grande guida al mondo di contenuti in streaming, ha pubblicato la classifica mensile dei film e delle serie tv più gettonate in Italia ad agosto 2025 nella quale sono indicati anche i cambiamenti di posizione rispetto al mese precedente.

Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly
Ad agosto 2025, lo streaming italiano vede un nuovo cambio al vertice con l’arrivo di “Detachment – Il distacco”, davanti agli ormai affermati “Anora” e “FolleMente”
In prima posizione troviamo “Detachment – Il distacco”, un dramma umano e profondo che ha toccato il cuore degli spettatori italiani. Henry Barthes è un supplente ormai arreso all’apatia, catapultato per un mese in una classe difficile. A poco a poco, però, riesce a creare un legame sincero con i suoi studenti e colleghi, complice anche l’incontro con Erica, una giovane prostituta che accoglie in casa. Un racconto intenso sulla cura reciproca e sulla possibilità di riscatto.
Risale di due posizioni e si piazza al secondo posto “Anora”, vincitore della Palma d’Oro a Cannes 2024. Sean Baker firma un ritratto tenero e spietato insieme: la storia di una giovane spogliarellista di Brooklyn che, tra improvvisi colpi di scena, si ritrova sposata con il figlio di un oligarca russo. Una parabola ironica e malinconica sull’America marginale, che continua a conquistare pubblico e critica.
Stabile sul gradino più basso del podio “FolleMente”, la commedia romantica di Paolo Genovese. Protagonisti Piero e Lara, due anime ferite che, tra scontri e rivelazioni intime, riscoprono la possibilità di amare e rinascere. Un film che ha colpito gli spettatori per delicatezza e autenticità emotiva.
Al quarto posto debutta “Sleeping Dogs”, un thriller investigativo che trascina lo spettatore nei ricordi di Roy Freeman, ex detective con problemi di memoria. Chiamato a riesaminare un vecchio caso di omicidio, scoprirà segreti sepolti che lo riguardano più da vicino di quanto immaginasse.
Quinta posizione per “I Nuovi Avengers”, atteso cinecomic che mette al centro un gruppo di anti-eroi reclutati dal governo per una missione ad alto rischio. Azione, ironia e tensione si intrecciano in una formula che diverte e sorprende.
Al sesto posto entra in classifica “Io sono nessuno”, adrenalinico revenge movie con protagonista Hutch Mansell. Dietro la facciata di uomo comune, Hutch nasconde una violenza sopita che esplode dopo un’irruzione in casa. Un percorso di vendetta e redenzione dal ritmo serrato.
Settima posizione per “Taking Chance – Il ritorno di un eroe”, toccante dramma bellico. Ambientato durante la guerra in Iraq, racconta il viaggio del colonnello dei Marines Michael Strobl incaricato di riportare negli Stati Uniti la salma di un giovane soldato caduto. Un film sobrio e commovente che riflette su dovere e memoria.
Segue all’ottavo posto “Battle Royale”, cult giapponese che torna a imporsi nelle sale italiane. In un futuro distopico, un gruppo di studenti viene costretto a partecipare a un gioco mortale dove può sopravvivere solo uno. Crudo, disturbante e ancora oggi dirompente.
Al nono posto debutta “Il club dei delitti del giovedì”, adattamento del romanzo bestseller. Quattro amici settantenni, appassionati di cold case, si ritrovano improvvisamente coinvolti in un omicidio reale. Ironia, mistero e calore umano si fondono in un giallo dal tono originale e affettuoso.
Chiude la top 10 “La città proibita”, che scivola dalla vetta al decimo posto. Il dramma toccante della giovane Mei, arrivata a Roma per cercare la sorella scomparsa, continua a emozionare con il suo racconto di solidarietà, legami imprevisti e speranza nella notte capitolina, pur cedendo il passo alle nuove uscite.
La classifica completa dei film più visti aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly

Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows
Ad agosto 2025, conquista la vetta “Mercoledí”, davanti a “Alien: Pianeta Terra” e “Untamed”
Al primo posto debutta direttamente in vetta “Mercoledì”, che conquista subito il pubblico. La giovane Mercoledì Addams approda alla Nevermore Academy, scuola dedicata a ragazzi con poteri soprannaturali. Oltre ad affrontare la vita sociale e le sfide scolastiche, si trova coinvolta in una serie di misteriosi omicidi che la spingeranno a mettere alla prova la sua intelligenza e il suo spirito ribelle.
Segue in seconda posizione “Alien: Pianeta Terra”, nuova serie che porta in scena l’universo oscuro e claustrofobico della saga. Dopo lo schianto della nave spaziale USCSS Maginot sulla Terra, un gruppo di soldati deve affrontare l’orrore più temuto: la letale presenza degli Alien, che minaccia l’intera umanità.
Conferma il suo successo “Untamed”, stabile al terzo posto. Ambientato tra gli scenari selvaggi del Parco nazionale di Yosemite, il thriller segue un agente federale alle prese con la misteriosa morte di una donna, trasformando un’indagine in un dramma di sopravvivenza e verità nascoste.
Sale fino al quarto posto “Fondazione”, monumentale adattamento delle opere di Isaac Asimov. La saga interstellare, con i suoi temi di destino, potere e resistenza, torna a brillare grazie a una narrazione epica che esplora l’ascesa e il declino di civiltà millenarie.
Quinta posizione per la nuova entrata “L’estate nei tuoi occhi”. Isabel “Belly” Conklin torna a Cape Cod per un’altra estate segnata da amori complicati, segreti e scelte difficili. Tra Conrad e Jeremiah Fisher, il cuore di Belly sarà ancora una volta al centro di un triangolo sentimentale intriso di emozioni e malinconia estiva.
Balza in sesta posizione “Dexter: Resurrection”, che riporta in scena il celebre serial killer. Risvegliatosi da un coma, Dexter scopre che suo figlio Harrison è scomparso, costringendolo a un ritorno violento nel mondo che aveva cercato di lasciarsi alle spalle. Un revival cupo e intenso che continua a intrigare gli spettatori.
Scende al settimo posto “MobLand”, crime drama ambientato nella Londra più oscura. Intrighi, faide familiari e vendette spietate continuano a catturare gli appassionati del noir urbano.
All’ottavo posto ritroviamo “Sandman”, l’adattamento visionario dell’opera di Neil Gaiman. Morfeo, dopo anni di prigionia, si mette in viaggio per recuperare gli strumenti che gli erano stati sottratti e riconquistare il suo potere, in un racconto che intreccia mito, filosofia e incubo.
Debutta in nona posizione “Chief of War”, serie storica che trasporta gli spettatori nelle Hawaii divise dai conflitti tra regni rivali. Al centro, il guerriero Kaʻiana tenta di unire il popolo contro una minaccia esterna che incombe, tra battaglie spettacolari e tensioni politiche.
Chiude la top 10 “The Last of Us”, che rientra in classifica. Joel ed Ellie, in un mondo devastato dal fungo Cordyceps che trasforma gli uomini in creature mostruose, intraprendono un viaggio disperato fuori dalla zona di quarantena. Una storia di sopravvivenza e legami umani che continua a emozionare.
La classifica completa delle serie TV più viste aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows
Ecco i contenuti che stanno per arrivare sulle piattaforme di streaming in Italia: in evidenza la quinta stagione di “Only Murders in the Building”, la quarta di “The Morning Show” e la terza di “Tulsa King”.
