Domenica 7 settembre riapre dopo la pausa estiva l’Immaginario Scientifico di Pordenone. Riprendono anche le attività speciali della domenica

Domenica 7 settembre riapre dopo la pausa estiva l’Immaginario Scientifico di Pordenone. Il museo della scienza di Torre, nell’ex Cotonificio, riprenderà il regolare orario di apertura: la domenica dalle 10.00 alle 18.00, e dal lunedì al venerdì su prenotazione per gruppi e scuole.

Fra macchinari da far partire, pulsanti da premere e manovelle da girare, il museo permette di esplorare scienza e natura in modo diretto e divertente: dalle forze agli specchi, dalle luci e le ombre alla logica e la matematica, fino alle illusioni e tanto altro ancora.

Con settembre tornano anche le attività di “E domenica?” con i primi due appuntamenti: domenica 14 settembre, dalle 10.00 alle 18.00, ci sarà una speciale postazione museale temporanea dedicata alle bolle di sapone, per esplorare attraverso esperimenti interattivi le proprietà dell’acqua e dei tensioattivi, e comprendere come si formino “scientificamente” queste incantevoli sfere iridescenti.

Domenica 28 settembre invece si parla di luminescenza: cos’hanno in comune le lucciole danzanti e quei braccialetti che, una volta piegati, diventano luminosi? Perché alcuni oggetti emettono naturalmente luce? Sarà possibile scoprirlo nel corso di un approfondimento sul tema in programma sia alle 11.00 che alle 16.00.

Tutte le informazioni su www.immaginarioscientifico.it