Doppia escursione domenica 7 settembre con il progetto turistico-culturale ideato dal Comune di Gorizia “Crocevie d’Europa”: si tratta di un’occasione imperdibile per gli appassionati di aeronautica che potranno andare alla scoperta della storia e della realtà attuale dell’Aeroporto di Gorizia “Amedeo Duca d’Aosta”. Per i partecipanti che si sono prenotati per l’escursione, ritrovo in Aeroporto alle 10:00 o alle 14:30. Sarà l’occasione per conoscere il complesso aeroportuale e la sua ricca storia: dai fratelli Russian, che si librarono nel cielo con un aereo di legno e tela da loro costruito, per passare al 1911 quando l’impero Austro-Ungarico vi insediò la Scuola di Volo per la nascente aeronautica e giungere, infine, alla Prima Guerra Mondiale, quando l’Italia fece di questo campo d’aviazione uno dei più moderni ed efficienti d’Europa. Si visiteranno, accompagnati da appassionati e cultori del volo, il lapidario 4° Stormo, il monumento in ricordo di Amedeo Duca d’Aosta, la Rosa dei venti, l’Hangar 21 Stormo ricognizione, il magazzino M.S.A., il magazzino officina, l’aerostazione Civilavia, l’hangar Lancini, l’hangar Gleiwitz, e la interessante Collezione/Museo Storico Volante. La visita è organizzata in collaborazione con la Società Consortile R.L. “Amedeo Duca d’Aosta”,

Tra le due visite guidate, della mattina e del pomeriggio – svolgeranno in italiano e sloveno – i partecipanti avranno la possibilità d’assistere intorno ore 12:30 all’esibizione di volo di un aereo d’epoca.
Come sempre la partecipazione è gratuita ma solo su prenotazione. Iscrizioni via mail a [email protected] o whatsapp al numero +39 335 7707746. Le prenotazioni si chiudono alle 13.00 di venerdì 5 settembre.