Arriva in libreria venerdì 5 settembre, per Garzanti, il volume Poesie, una summa di cinque raccolte del poeta e scrittore Gian Mario Villalta, pubblicate nell’arco di trent’anni, fra il 1992 e il 2022. Poesie (724 pagg. € 24), che porta la prefazione di Massimo Natale, include L’erba in tasca (1992), Vose de vose / Voce di voci (1995), Vanità della mente (2011), Telepatia (2016), Dove sono gli anni (2022).

«Poeti come Gian Mario Villalta possono essere considerati all’altezza dei gloriosi tempi della grande letteratura», osserva lo scrittore Mauro Covacich.

Circondata dal passato e da ciò che ha perduto, eppure nutrita di speranza nel futuro, emissaria di un mondo scomparso ma al contempo sensibilissima sonda immersa nel nostro tempo, la poesia di Gian Mario Villalta si è sempre mossa fra due diversi territori: la lingua e il dialetto veneto di confine. Un flusso sorgivo, quest’ultimo, capace di ricordare, forse persino di insegnare all’italiano una possibilità creativa davvero libera, senza briglie, senza alcun timore nei confronti della tradizione. Sempre intento a interrogarsi sull’identità individuale, ben consapevole delle trappole implicite in questa ricerca, Villalta non dimentica mai di cercare l’altro, di incontrarlo come in un esercizio di «telepatia», mostrando così di avere profondamente a cuore la sopravvivenza di un vivere fraterno in questo presente: il presente in cui ogni lingua, ogni comunità si trova perennemente assediata dall’homo œconomicus e dalla sua volontà di possesso.

Dal 2003 Gian Mario Villalta è direttore artistico del festival Pordenonelegge, nel quale è da sempre inscritto un vasto cartellone dedicato alla poesia italiana e internazionale. Nato a Visinale di Pasiano (Pordenone) il 26 luglio 1959, Villalta ha ottenuto molti riconoscimenti: dal Premio Lanciano (1995) al Premio Viareggio e Premio Diego Valeri (2011), dal Premio Carducci (2016) al Premio L’alloro di Dante (2025).  Ha curato inoltre i volumi: Andrea Zanzotto, Scritti sulla letteratura, Mondadori 2001; con Stefano Dal Bianco Andrea Zanzotto, Le Poesie e prose scelte, “I Meridiani” Mondadori 1999. Nel 2007 ha redatto l’aggiornamento della voce Poesia per l’Enciclopedia Italiana Treccani e ha contribuito con due saggi al 3° volume dell’Atlante della Letteratura Italiana Einaudi (2013).Info e dettagli: https://www.garzanti.it/libri/gian-mario-villalta-poesie-9788811016984/