Apertura ufficiale al pubblico sabato 6 settembre (inaugurazione ore 18.30) visitabile fino al 20 settembre
GORIZIA – Può la bellezza nascere dai rifiuti? Può la moda trasformarsi in linguaggio artistico e in atto di responsabilità verso il pianeta? L’associazione culturale goriziana QuiAltrove ETS ne è convinta come dimostra la sua programmazione annuale basata sul progetto Arte per il Pianeta. È in questo contesto che l’Atelier di arte contemporanea The Circle che l’associazione gestisce in via Rastello 91, ospita la mostra di eco design From Waste to Beauty, ideata e curata da Matea Benedetti, fondatrice del pluripremiato brand di moda vegana e sostenibile Benedetti Life, riconosciuta a livello internazionale come pioniera del lusso etico. Le sue creazioni, già protagoniste sui red carpet di Oscar, Cannes e Mostra del Cinema di Venezia, raccontano come la moda possa farsi manifesto di valori, responsabilità e futuro. La mostra – realizzata in collaborazione con la Capitale Europea della Cultura 2025 – riunisce i finalisti dell’omonimo Concorso Internazionale di Moda, giovani stilisti capaci di trasformare materiali di scarto in opere visionarie che parlano di rigenerazione, consapevolezza e cambiamento. In un’epoca segnata dall’urgenza climatica e dal consumo eccessivo, la loro sfida è dare nuova vita a ciò che viene rifiutato: plastiche recuperate, tessuti dimenticati, fibre rigenerate. Ogni abito diventa così più di un capo da indossare: è un manifesto poetico e politico, un atto creativo che restituisce dignità a ciò che sembrava perduto.
L’esposizione raccoglie le quindici proposte migliori, selezionate da una giuria internazionale di esperti provenienti da Italia, Slovenia e Regno Unito: Zala Hrastar, Ivana Ivanović, Maja Modrijan, Petra Jerič, Neža Pleštenjak, Ela Pušnik, Maša Brna, Zoja Muhič, Hana Krnc, Geja Šušteršič, Saša Židov, Ana Omahen, Maša Vajd, Karin Golobič e Margrieta Anna Apfelberga. Le loro creazioni raccontano percorsi differenti ma complementari: c’è chi trasforma plastiche di scarto in abiti-scultura, chi intreccia stoffe di recupero creando nuove trame, chi sperimenta materiali biodegradabili per immaginare la moda di domani.
From Waste to Beauty non è solo una mostra, è un’esperienza immersiva che invita il pubblico ad abitare lo spazio con uno sguardo rinnovato, a immaginare un futuro in cui la moda sia circolare, inclusiva e rispettosa delle risorse del pianeta. È un messaggio rivolto soprattutto alle nuove generazioni, che trovano in queste opere un modello concreto di come il design possa farsi strumento di cambiamento. L’allestimento è già stato completato e l’inaugurazione ufficiale è fissata per sabato 6 settembre alle 18.30 alla presenza del Sindaco di Nova Gorica Samo Turel e la vice sindaco Chiara Gatta. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 20 settembre, offrendo a tutti l’occasione di scoprire come la creatività possa nascere dai margini e trasformare il concetto stesso di bellezza offrendo ai giovani talenti una piattaforma internazionale per immaginare e costruire la moda del futuro. L’inaugurazione è aperta a tutto il pubblico interessato a ingresso libero e sarà poi visitabile nei giorni feriali dalle 16.00 alle 19.00, con apertura straordinaria sabato 13 settembre dalle 16.00 alle 19.00 e domenica 14 settembre dalle 10.00 alle 12.00.