Il 6 settembre torna a Udine il festival Diritti in Festa, organizzato dall’associazione Ospiti in Arrivo. L’evento si svolgerà al Parco del Torre a Udine, dalle 10:00 del mattino, con l’ingresso gratuito e un programma pensato per coinvolgere tutta la comunità.
Le conferenze inizieranno con l’intervento di Francesca Albanese, Relatrice speciale dell’ONU sui diritti umani nei territori palestinesi occupati, seguita da una serie di interventi che affronteranno temi di grande rilevanza e si chiuderanno con Loris De Filippi, Health Specialist per l’UNICEF a Gaza, che parlerà della situazione in Palestina e del ruolo del dissenso.


Durante la giornata verranno affrontate tematiche quali testamento biologico, sfruttamento del lavoro e i diritti dei migranti. Alle 10:00 Francesca Albanese aprirà il programma con un intervento sui diritti umani nei territori palestinesi. A seguire, alle 10:50, Erika Biasutti e Alessia Amodeo discuteranno del diritto di scegliere la propria vita, e alle 14:00 ci sarà la conferenza sul testamento biologico con Simona Liguori e Raffaella Barbieri. Alle 15:40 un intervento si concentrerà sul tema dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), con la partecipazione di attivisti ed esperti. Alle 19:00 invece Loris De Filippi, esperto di emergenze umanitarie, aggiornerà tutti sulla situazione attuale in Palestina.
Non solo conferenze: il Festival KIDS offrirà numerose attività per bambini e famiglie. Tra queste, il mercatino per la Palestina, laboratori creativi sulla natura e sulla pace, e lo spettacolo di Cosmoteatro per i più piccoli. Gli eventi per bambini sono pensati per sensibilizzare e stimolare la creatività, mentre gli adulti potranno partecipare a laboratori di riciclo e altre iniziative.
Dalle 21:00 in poi, invece, spazio alla musica con i concerti di due cantautori e musicisti, Piotre e Jvan Moda, nomi protagonisti e testimoni della scena musicale in Friuli-Venezia Giulia.