DOMENICA  7 SETTEMBRE 2025 A GROZZANA

Grozzana è il paese posto più in alto nella provincia di Trieste. Qui, a 500 metri sul livello del mare, troverete un paese incantato immerso nel verde che racchiude piccoli tesori, una splendida flora selvatica, sentieri  interessanti e una comunità accogliente. Tre giorni di festa, musica e chioschi e domani, domenica 7 settembre, Bioest vi accompagnerà in una serie di proposte culturali per mettere in risalto le peculiarità di questo territorio. Potremo andare a scoprire la vecchia Capelica nascosta tra i boschi con Paolo Privitera o fare quattro passi attorno al paese e soffermarci a osservare le erbe spontanee e farci raccontare i loro benefici dal maestro di Oleoliti Furio, confezionare coroncine con Lorella usando solo quello che la natura ci dona spontaneamente. Oppure imparare qualcosa sul mondo dei funghi con l’Associazione Micologica Giuliana. Inoltre conosceremo la vita nel pollaio con Sonia e le sue galline e nell’alveare con l’Apicoltura Abrami Carboni che ci farà degustare il suo miele e ci racconterà la vita domestica delle sue api.

Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito.

Per informazioni:
Tiziana Cimolino – Bioest 3287908116

Programma di domenica 7 settembre 2025

Ore 11.00 Gita alla Capelica con il prof. Paolo Privitera 

Ore  14.00 Escursione guidata – raccolta delle erbe con Furio, maestro di Oleoliti 

Ore 15.00 Laboratorio di coroncine con Lorella 

Ore 15.00 Pollaio Aperto — Conosciamo le galline con Sonia 

Conoscere i funghi con AMG – Associazione Micologica Giuliana

Ore 16.00 Laboratorio con i fiori

Ore 17.00 Conoscere il Miele — Azienda Apicoltura Abrami Carboni 

• Dimostrazione di Thè con le erbe locali 

• Animazione con giochi storici per bambini 

A cura dell’associazione Bioest in collaborazione con Slovensko Kultumo Drustvo Grocana — Circolo Culturale Sloveno Grozzana