Ieri pomeriggio (7 settembre) è arrivata a Trieste, in piazza dell’Unità d’Italia, la quarta edizione della pedalata benefica “Diabete a ruota libera”, un evento non competitivo, inclusivo e informativo, che ha coinvolto tantissime persone in una iniziativa benefica e di sensibilizzazione caratterizzata da divertimento, informazione, socializzazione e condivisione di esperienze. Ad accoglierli il sindaco, Roberto Dipiazza e l’assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo.

I partecipanti sono stati accompagnati durante il percorso dal Servizio di Motoemergenza FVG e poi alla Stazione di Trieste la Lamborghini della Polizia di Stato li ha accompagnati fino a piazza Unità d’Italia, dove sono stati accolti dalla Nuova Assodiabetici di Trieste e dall’Associazione Insù Giovani Diabetici, sez. di Trieste assieme alla Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Polizia di Stato e Croce Rossa.

In piazza Unità d’Italia era presente anche lo stand della Polizia Locale, con alcuni operatori esperti di educazione stradale, a disposizione dei ciclisti ma anche di tutta la cittadinanza, con attività e giochi in tema di sicurezza stradale.

L’edizione 2025 di “Diabete a ruota libera” è stata ideata ed organizzata da Crad Fvg Odv in collaborazione con i professionisti della Rete diabetologica regionale, con il supporto dei Vigili del Fuoco, con il patrocinio di Regione Friuli Venezia Giulia e Polizia di Stato e della Polizia Locale di Trieste.

Il programma ha previsto tre giorni di pedalata non competitiva, a cui si è aggiunta ogni giorno un’escursione a piedi di sei chilometri, aperta a tutti, lungo alcune delle più belle località naturalistiche e storiche di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia.

Decine e decine di ciclisti amatoriali e appassionati di tutte le età hanno diffuso un messaggio che coniuga l’importanza della prevenzione e degli stili di vita sani con la divulgazione degli ultimi traguardi raggiunti dalle nuove tecnologie e dai farmaci innovativi affinché chi soffre di diabete possa svolgere un’attività sportiva efficace in sicurezza.

Il focus della quarta edizione di “Diabete A Ruota Libera” è stato aumentare la consapevolezza sul diabete, sulle sue complicanze e sulle strategie di prevenzione e cura. Attraverso la pedalata, simbolo di movimento e benessere, si è voluto trasmettere un messaggio importante: l’attività fisica è un alleato fondamentale nella gestione del diabete e nel miglioramento della qualità di vita delle persone che ne sono affette, così come di chi le supporta ogni giorno.