DALLA GARA COSPLAY AD ART ATTACK, DALLA MITICA DELOREAN ALLE SIGLE DEI CARTONI ANIMATI
Dopo l’inaugurazione, ieri mattina, della mostra Tatuaggi nell’Auditorium della cultura friulana, questo weekend è tempo di Let’s GO! Cosplay & Fun – GO! 2025 Special Edition. L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 settembre in Piazza Vittoria a Gorizia e nelle altre location – nell’ex mercato all’ingrosso di via Boccaccio, al GO! Center di Corso Verdi e ai Giardini pubblici con Hobbiton –, per un calendario ricco di eventi per tutti i gusti. Tutti gli appuntamenti di Let’s GO! Cosplay & Fun sono ad ingresso gratuito.
Tra i momenti salienti del programma, sabato 13 settembre alle ore 14.30 Piazza Vittoria ospiterà la tavola rotonda “Le pratiche espressive attraverso il corpo, dal tatuaggio al cosplay”, con la partecipazione di Marco Englaro, Alessandro Bellio, Michele Barazzutti e Loredana Barile, moderati dalla speaker radiofonica Mariolina Nicotera Simone, nota al grande pubblico come LaMario, voce di RTL 102.5. Si tratterà di un momento di confronto tra ospiti e giovani dedicato al rapporto tra creatività, corpo e identità.

Grande attenzione sarà riservata anche ai laboratori. Domenica mattina alle 10.00 Marco Englaro guiderà un workshop di disegno dal vivo, mentre alle 10.30 Nika Vicenzino e Ginevra Alipo Tamborra condurranno un laboratorio di fumetto dedicato alla reinterpretazione della figura di Carlo Michelstaedter. Sabato pomeriggio dalle 15.00, inoltre, i più piccoli potranno partecipare alla Scuola Padawan, un’attività di animazione che li porterà a cimentarsi con l’arte della spada laser. Per la partecipazione ai laboratori è richiesta l’iscrizione scrivendo a [email protected].
Non mancherà la tradizionale gara cosplay, in programma domenica 14 settembre alle ore 17.30 sul palco principale di Piazza Vittoria, organizzata da Bazinga Eventi. Le iscrizioni sono già aperte tramite il form online disponibile all’indirizzo https://forms.gle/RTMizeRiRokKgiJd7. In palio gift card del valore di 250, 150 e 100 euro per i primi tre classificati, oltre a menzioni speciali. La gara cosplay si concluderà alle 19.30 con la proclamazione dei vincitori. Il programma prevede inoltre, sabato 13 settembre alle ore 16.00, la sfilata Hobbit con giuria congiunta dei festival Hobbiton e Cosplay, seguita alle 17.15 dall’esibizione della scuola di ballo Movartex e alle 17.30 dalle premiazioni.
Tra gli ospiti più attesi c’è Giovanni Muciaccia, celebre conduttore televisivo di Art Attack, che domenica 14 settembre alle ore 15.00 sarà protagonista della performance “Attacchi d’arte contemporanea” sul palco di Piazza Vittoria, seguita alle ore 16.00 da un incontro con il pubblico nell’area fotografica della tensostruttura. Sempre domenica, alle 16.15, il palco principale ospiterà l’intervista a Leonardo Graziano, voce italiana di Naruto e di Sheldon Cooper nella serie The Big Bang Theory, mentre alle 17.00 sarà la volta delle cosplayer internazionali Eriko e Gloria Sweet Angel. Il disegnatore Disney triestino Lorenzo Pastrovicchio invece incontrerà il pubblico sabato 13 settembre alle 11.00 sul palco eventi di Piazza Vittoria. Proprio in Piazza Vittoria, nella giornata di domenica, dalle 10.00 alle 20.00, sarà anche possibile ammirare la leggendaria Delorean, l’automobile dell’opera cinematografica cult Ritorno al futuro.

Anche la musica sarà parte integrante del festival: sabato 13 settembre dalle ore 21.00 Piazza Vittoria sarà infatti animata dal concerto “Mai dire Goku”, la cartoon experience più grande d’Italia che porterà il pubblico a cantare e ballare sulle note delle sigle Disney, dei brani di Giorgio Vanni e Cristina D’Avena, degli opening giapponesi e delle colonne sonore delle serie TV anni 2000.
Domenica 14 settembre, tra le 11.00 e le 13.00, invece, il palco eventi di Piazza Vittoria ospiterà l’esibizione di giovani musicisti locali, una Call for talent curata dal Punto Giovani. Oltre a piazza Vittoria, nell’ex mercato all’ingrosso di via Boccaccio ci sarà una mostra-mercato, mentre al GO! Center di Corso Verdi 51 si potrà visitare la mostra Lego con un angolo speciale dedicato proprio alla Capitale europea della cultura.
Il programma della manifestazione è stato presentato oggi in conferenza stampa dal vicesindaco con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta, e dalla direttrice del GECT GO, Romina Kocina. “Sta diventando sempre più evidente che il Cosplay è una vera e propria forma d’arte, e con i numerosi appuntamenti di Let’s GO! Cosplay & Fun abbiamo cercato di presentare una visione ampia che va dall’ambito del cosplay fino al mondo dei tatuaggi,” ha dichiarato il vicesindaco Gatta. La direttrice Kocina, invece, ha ribadito che si tratta di “un’edizione veramente ricca, con tanti ospiti di rilievo con cui dialogare e creare momenti di confronto sul tema del fantasy e non solo. Infatti parlare di Cosplay oggi identifica un mercato ricco di opportunità anche professionali. Un vero e proprio evento culturale che non poteva mancare nel più ampio palinsesto di una Capitale Europea della Cultura.”
Let’s GO! Cosplay & Fun – GO! 2025 Special Edition è organizzato dal Comune di Gorizia in collaborazione con il GECT GO (Gruppo Europeo di Cooperazione territoriale dei comuni di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba).
Il programma completo è disponibile nella sezione eventi della piattaforma go2025.eu.