Alle ore 18.30 l’autore presenterà a Villa Brandolini d’Adda il nuovo romanzo Lettere respinte al mittente. In serata anche il brindisi con i vini dell’azienda per festeggiare la chiusura del Festival

Un nuovo appuntamento tra letteratura e vino chiuderà in bellezza la domenica di pordenonelegge, la Festa del libro e della libertà giunta alla sua 26^ edizione, in programma dal 17 al 21 settembre.

Domenica 21 settembre alle ore 18.30 nel cuore di Vistorta, a Villa Brandolini d’Adda, il pubblico sarà accolto per un evento speciale con Francesco Vidotto, autore tra le più autentiche voci della narrativa contemporanea, che presenterà il suo nuovo romanzo Lettere respinte al mittente. L’incontro, moderato da Alessandro Venier, si inserisce nel ricco palinsesto del festival di Pordenone e provincia, che quest’anno ospiterà oltre 600 autori italiani e internazionali.

Lettere respinte al mittente è una raccolta di pensieri, emozioni e frammenti di vita che si rincorrono tra le righe, come missive mai spedite o rimandate indietro. Con la sua prosa asciutta e intensa, Francesco Vidotto offrirà al pubblico un racconto intimo e profondo, che tocca le corde universali del sentimento, del tempo e dell’identità.

L’evento avrà luogo nel parco della ottocentesca Villa Brandolini d’Adda, nel borgo di Vistorta, a Sacile (PN), storica residenza in stile neoclassico immersa in un parco di sette ettari, che ospita alberi monumentali e corsi d’acqua, progettato dal celebre paesaggista inglese Russell Page. La villa rappresenta inoltre il cuore pulsante della tenuta agricola Vistorta, votata alla viticoltura biologica e alla tutela del paesaggio. Brandino Brandolini d’Adda, proprietario della tenuta Vistorta, sottolinea: “Accogliere pordenonelegge a Vistorta è un gesto naturale: crediamo che la cultura sia nutrimento per la comunità, così come lo è la nostra terra. Ringrazio il Comune di Sacile per aver creduto ancora una volta in questa sinergia, che dà valore al territorio e ai suoi luoghi dell’anima.”

Grazie all’impegno congiunto del Comune di Sacile e di pordenonelegge, e con il sostegno di Vistorta, si rinnova così una collaborazione che unisce cultura e territorio in uno dei luoghi più suggestivi del Friuli occidentale.

Al termine dell’incontro, sarà offerto a tutti gli ospiti un calice di Ribolla Gialla Vistorta, un vino da vitigno autoctono friulano che richiama il colore giallo simbolo di pordenonelegge: un modo per brindare insieme alla chiusura del festival e ai sapori autentici di questa terra ricca di storie e passioni.

Per info e prenotazioni: https://www.pordenonelegge.it/eventi/p-lettere-respinte-al-mittente-p