Il Circolo Marina Mercantile “N.Sauro” A.S.D. ed Economist – Settore Nautico, in co-organizzazione con il Comune di Trieste, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e sotto l’egida della Federazione Internazionale di Canoa Kayak (ICF), organizzano il 19, 20 e 21 settembre il “Trofeo Ponterosso”, torneo internazionale di canoa polo.

L’evento, che come ormai tradizione avrà luogo nel Canale di Ponterosso,  inizia venerdì 19/9 alle ore 15 con il Trofeo Ponterosso Under 14, cui parteciperanno per la prima volta atleti provenienti dalla Sicilia e dalla Liguria: oltre a tre squadre composte dai giovani atleti di casa parteciperà la Canottieri Jonica, l’Arenzano e il Cus Udine.

Sabato mattina 20/9 alle ore 9 inizieranno le partite del Trofeo relative alla prima divisione (assoluta) ed alla seconda divisione (under 18, squadre femminili e squadre di serie B). Le partite si susseguiranno continuativamente ad intervalli da 35 minuti sui due campi da gioco e termineranno alle 19.30.

Domenica 22/9 le partite riprenderanno alle ore 8.30 e si concluderanno alle 16.00, alle ore 16.30 si svolgerà la finale della prima divisione.

Le squadre che giocheranno sabato e domenica saranno 20 con un record di provenienza da sei nazioni: Ungheria, Repubblica Ceca,  Germania, Svizzera, Austria ed Italia.

Al Trofeo Ponterosso parteciperà per la prima volta la squadra campione d’Italia in carica (Canottieri Ichnusa di Cagliari) e avremo nelle acque triestine tre atlete del Canoe Rovigo (Maddalena Lago, Veronica Mazzanti, Chiara Trevisan) che si sono classificate al quarto posto ai recenti World Games svolti in Cina.

L’iniziativa, quest’anno alla tredicesima edizione ed ormai un classico del calendario sportivo triestino, è volta a far conoscere ed apprezzare a livello cittadino, ma non solo, le peculiarità della canoa polo, uno sport simile per certi versi alla pallanuoto ma giocato in canoa. La novità dell’edizione 2025 sarà l’allestimento di una seconda tribuna: alla “storica” tribuna allestita a lato del campo principale se ne aggiungerà un’altra allestita a lato del secondo campo per dare ancora più visibilità alle squadre giovanili ed ai meno esperti.

Nelle passate edizioni questo avvenimento ha registrato un alto numero di presenze di pubblico grazie alla spettacolarità delle azioni di gioco ed alla splendida cornice del canale di Ponterosso, ottenendo un successo superiore alle aspettative, con picchi di oltre 500 spettatori.

Nel 2025 si può constatare che il Canale di Ponterosso è diventato “piccolo”, infatti nel weekend parteciperanno al trofeo 26 squadre e cinque non sono state accettate perché era stato raggiunto il numero massimo di partecipanti: si può quindi avere la certezza che l’over booking del 2023 e del 2024 non era stato un caso.

Il Circolo Marina Mercantile “N. Sauro”, oltre ad essere l’organizzatore, porterà in acqua due squadre che gareggeranno nella massima serie, una squadra femminile e tre squadre che parteciperanno al torneo Under 14.

I risultati delle partite ed altre informazioni del torneo potranno essere seguite in diretta al link (gli orari potranno essere considerati definiti a partire da giovedì 18 alle ore 8.00):  www.tournifyapp.com/live/xiiiponterosso