L’Ambasciatore di Svizzera in Italia, Roberto Balzaretti, e il Console generale di Milano per il Nord Italia, Stefano Lazzarotto, a latere degli incontri avuti con il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e con il Prefetto di Trieste, Giuseppe Petronzi, hanno ricevuto i rappresentanti della comunità svizzera di Trieste.
Si sono incontrati a cena con il direttivo del Circolo Svizzero di Trieste, presieduto da Giuseppe Reina, della Società Elvetica di Beneficenza, con la presidente Irina Ferluga, il vicepresidente del Circolo e membro del Consiglio dell’Organizzazione degli Svizzeri all’Estero, Nicolò Solimano, e altri membri del direttivo.

Le due realtà sono attive a Trieste: dal 1920 il Circolo Svizzero e la Società Elvetica di Beneficenza nel 1853, ma la presenza della comunità elvetica in città risale al 1700, avendo contributo significativamente in vari settori allo sviluppo economico e culturale di Trieste, tra i quali uno dei più noti è quelli dell’architettura.
Nell’incontro, dai toni gioviali, sono stati illustrati all’Ambasciatore Balzaretti e al Console Lazzarotto le attività più recenti del Circolo e della Società Elvetica di beneficenza e quelle in cantiere, oltre ad alcune richieste. Tra queste la nomina di un console onorario di Svizzera a Trieste, e il sostegno per alcune iniziative storico-culturali.
L’Ambasciatore e il Console hanno raccolto le istanze, impegnandosi a verificarne l’attuabilità.
L’avvenuto incontro con i concittadini è stato rilanciato sui canali social dell’Ambasciata Svizzera in Italia e del Consolato generale di Milano per il Nord Italia.
Contatti: www.circolosvizzerotrieste.it – [email protected]