Un’aggressione improvvisa, ragazze che si difendono a colpi di arti marziali durante una sagra paesana, tra la sorpresa dei partecipanti all’evento, prima sorpresi, poi commossi. È accaduto venerdì sera, durante la Sagre dai ucei e de viscje di Camino, quando un coinvolgente flashmob sul tema della violenza sulle donne – realizzato in collaborazione con la scuola Wing Chun Kung Fu Udine ASD e l’assessorato alle Pari opportunità del Comune – ha toccato i tasti giusti della comunità, facendola riflettere ed emozionare. Cinque istruttori hanno messo in scena una simulazione di attacco a delle giovani donne: prontamente, le allieve hanno reagito con le tecniche di difesa imparate ai corsi, un gesto simbolico di grande impatto che ha saputo trasformarsi in un atto di sensibilizzazione collettiva. Il messaggio lanciato – che non responsabilizza la vittima, ma la rende consapevole di quali strumenti può usare per proteggersi – è chiaro: “indifesa o in difesa… sta a te reagire!”.
Il flashmob è stato registrato e verrà diffuso il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sui canali social del Comune di Buttrio e degli organizzatori, per amplificare il messaggio e raggiungere un pubblico ancora più vasto. “La nostra scuola non insegna solo arti marziali, ma educa al rispetto, alla consapevolezza e alla forza interiore – spiega Jo Gao Mario della Wing Chun Kung Fu Udine –. La collaborazione con il Comune di Buttrio è per noi un impegno concreto: dare strumenti, non solo tecnici ma anche umani, per dire NO alla violenza sulle donne e costruire insieme una comunità più sicura e rispettosa”.
“Siamo orgogliosi di aver ospitato nel nostro comune un momento di sensibilizzazione così importante, perché crediamo che anche attraverso le tradizioni si possa rendere la comunità più consapevole e unita”, commentano gli organizzatori della festa. “Non si dovrebbe mai arrivare al punto di doversi difendere: in una circostanza poco gradita dovrebbe bastare un ‘NO’. Ma per avere maggiore consapevolezza di noi stesse, per saper riconoscere il pericolo ed essere pronte anche mentalmente, un corso di difesa può diventare davvero un aiuto prezioso – aggiunge l’assessora alle Pari Opportunità di Buttrio, Corina Alionte –. La violenza si contrasta soprattutto con la prevenzione culturale, però la preparazione pratica può dare una sicurezza in più. E occasioni come questa ci ricordano come una comunità unita possa fare davvero la differenza”.
La Sagre dai ucei e de viscje che ha ospitato l’evento prosegue per tutto il fine settimana con degustazioni, musica e intrattenimento, confermandosi uno degli appuntamenti più sentiti del territorio. L’assessorato alle Pari Opportunità ringrazia gli organizzatori per la disponibilità e la sensibilità dimostrata, “segnale concreto di una comunità attenta non solo alle tradizioni ma anche ai temi sociali”, e ricorda che il corso gratuito di autodifesa femminile aperto a tutte le cittadine di Buttrio, promosso da Wing Chun Kung Fu Udine ASD, prosegue presso la palestra comunale di nelle seguenti date: sabato 15, 22 e 29 novembre, sabato 6 dicembre. Maggiori informazioni giungeranno sui social del Comune e a casa tramite locandine.