NASCE IL PREMIO BARDUSCO CHE SARÀ ASSEGNATO AL CONTRABBASSISTA E COMPOSITORE WILLIAM PARKER, FIGURA LEGGENDARIA DEL JAZZ, ATTESO CON IL SUO TRIO

Ci saranno anche James Brandon Lewis, fra i sassofonisti più ispirati della nuova scena afroamericana, Nubya Garcia, unanimemente considerata una delle protagoniste più innovative del mondo jazz contemporaneo e William Parker, maestro del contrabbasso e figura leggendaria del jazz. che riceverà il primo Premio Mauro Bardusco, alla ventottesima edizione di Jazz & Wine of Peace, in programma dal 23 al 26 ottobre a Cormòns e nel Collio friulano e sloveno organizzato da Circolo Controtempo. In attesa di conoscere il cartellone completo, ecco le prime anticipazioni del festival che da quasi trent’anni unisce musica, paesaggio ed enogastronomia in un dialogo unico e inconfondibile. E che rafforza la propria centralità nel panorama dei festival jazz europei, intrecciando innovazione e memoria, futuro e radici, nella convinzione che musica e vino siano linguaggi universali capaci di abbattere muri e costruire pace.

Saranno in totale 27 i concerti distribuiti fra teatri, dimore storiche, cantine e locali, in un palcoscenico diffuso che accoglierà voci autorevoli e visionarie del jazz internazionale.

Questa edizione è la prima curata dal nuovo direttore artistico Enrico Bettinello, che raccoglie il testimone di un progetto diventato un riferimento per la scena europea. “Credo che Jazz & Wine of Peace sia il modello di quello che un festival jazz può e deve essere in questi anni: un festival coraggioso, aperto alle differenze, che mette in dialogo il territorio e le urgenze creative delle artiste e degli artisti”, sottolinea Bettinello. Una visione che rinforza il Dna di una manifestazione nata per abbattere confini e costruire comunità attraverso la musica.

Il contrabbassista americano William Parker sarà protagonista a Villa Attems giovedì 23 ottobre, alle 16.30, con il suo Heart Trio, accanto a musicisti del calibro di Cooper-Moore e Hamid Drake, per un concerto che l’artista stesso definisce “musica quotidiana, di guarigione, di mantra, di cuore”. A lui, nell’occasione, sarà conferito il Premio Bardusco, istituito in memoria dello storico direttore artistico del Jazz & Wine of Peace, scomparso lo scorso anno, Mauro Bardusco, destinato ogni anno a chi sappia coniugare creatività, innovazione e messaggio di pace.

Fra i primi ospiti annunciati spiccano James Brandon Lewis, acclamato sassofonista e compositore statunitense la cui voce musicale è diventata in pochi anni una delle più riconosciute a livello internazionale, e Nubya Garcia, sassofonista londinese, una delle protagoniste più carismatiche del mondo jazz di oggi. Il quartetto di James Brandon Lewis sarà al festival giovedì 23 ottobre, alle 21.30, al Teatro Comunale di Cormòns con un concerto che unisce spiritualità contagiosa e intensità emotiva, segno distintivo della sua carriera. Nubya Garcia sarà invece protagonista venerdì 24 ottobre, alle 21.30, nello stesso teatro, con il suo linguaggio sonoro, che intreccia jazz, R&B, dub, latin e broken beat e che l’ha portata in breve tempo ad affermarsi a livello internazionale.

Il cartellone si completerà con artisti provenienti da tutto il mondo, in un mosaico che spazierà dalla tradizione alla sperimentazione, dalla ricerca sonora alle contaminazioni. Accanto agli appuntamenti principali tornerà il percorso Jazz & Taste, che porterà musica dal vivo nelle cantine del territorio, offrendo al pubblico l’opportunità di degustare vini ed eccellenze enogastronomiche in atmosfere intime e suggestive. Un format che negli anni ha contribuito a richiamare spettatrici e spettatori dall’estero, in particolare da Austria, Germania e Slovenia, consolidando il profilo internazionale del festival.

In attesa della presentazione ufficiale del programma, prevista per il 2 ottobre, la manifestazione si prepara a un’edizione ricca di sorprese e incontri. E conferma così la propria vocazione transfrontaliera, radicata in un territorio di confine che si apre a pubblici diversi, mantenendo vivo il suo spirito di dialogo e pace fra i popoli.

Info e prevendite abbonamenti: [email protected] / +39 331 1722777