Martina De Silvestro ed Eddj Nani si impongono nella “Cadini Sky Race”. Apprezzamento per i nuovi tracciati
Misurina (Dolomiti Bellunesi), 14 settembre 2025 – Va in archivio con un ottimo successo l’edizione 2025 di Tre Cime Experience, l’evento sky running proposto a Misurina da Cadini Promotion, la società organizzatrice di diversi eventi nel territorio auronzano, in uno dei territori di maggior suggestione delle Dolomiti patrimonio dell’umanità Unesco. Apprezzati dai concorrenti i nuovi tratti dei tracciati lunghi, lungo la Val Popena (formidabile balcone con vista sulle Tre Cime di Lavaredo), e il percorso completamente rivisitato del tracciato più corto.
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre, Tre Cime Experience, realizzato quest’anno in collaborazione con lo Lowa, storico marchio di prodotti outdoor, proporrà cinque eventi dedicato al podismo, ha proposto cinque eventi.

La gara regina, l’undicesima edizione di “Misurina Sky Marathon”, evento nel quale i concorrenti hanno corso ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, sulle forcelle dei Cadini di Misurina e sul gruppo del Paterno per 42 chilometri, superando 2.600 metri di dislivello, ha visto i 150 concorrenti in gara (numero massimo fissato dall’organizzazione) scattare domenica mattina alle 8 dalle sponde del lago di Misurina. Al termine della “maratona dolomitica”, a imporsi è stato Mario Colle, bellunese di Valle di Cadore, con il tempo di 4h52’33. Quello di Colle è stato un autentico dominio visto che il secondo classificato, il trevigiano Tiziano Scatolin, è giunto al traguardo con un distacco superiore agli 11 minuti (11’42”). A completare il podio, un altro atleta trevigiano, Marco Piccin (a 15’16”).
In ambito femminile, a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro di “Misurina Sky Marathon” è stata l’altoatesina Regina Spiess: 6h09’50” il riscontro cronometrico della runner della Val Sarentino che ha preceduto la tedesca Eva Kiggen (6h12’15) e Giulia Jedrejcic, della trevigiana Due Rocche (6h28’35”).
Per quanto riguarda la “Cadini Sky Race”, evento giunto alla quindicesima edizione che prevedeva 23 chilometri di sviluppo e 1.500 metri di dislivello, si sono imposti due atleti bellunesi, Martina De Silvestro (2h53’54”) ed Eddj Nani (2h27’39”). Doppio successo bellunese anche nella “Misurina Lake Run” (10 chilometri di sviluppo e 450 metri di dislivello positivo), gara che ha visto imporsi Denise Palla (1h00’33”) e Gabriel Zandonella (47’30”).

Sempre domenica mattina, c’è stata anche la “Cadini Kids Race”, prova pensata per bambini e ragazzi su distanze diverse, comprese tra i 500 e 1.500 metri, a seconda della fascia d’età.
Nel pomeriggio di sabato 13 c’era stata invece la “Diavolo Vertical Sprint”, gara che proponeva uno sviluppo di 1,5 chilometri per un dislivello di 400 metri, lungo il tracciato dell’ex sciovia Torre del Diavolo, fino ai piedi dei maestosi Cadini di Misurina: i più veloci sono stati due atleti di casa: Nicola Pais Bianco (14’29”3) e Katia Zandegiacomo Mazzon (20’08”).
Tutti i dettagli su “Tre Cime Experience” 2025 sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, trecimeexperience.com