Sono Raffaele Giovanni dello 040 social food e Davide Gasparotto del Mor i vincitori della Trieste Cocktail Week 2025, la manifestazione giunta al quarto anno, dedicata alla mixology, che si è svolta dal 7 al 14 settembre a Trieste e che ha visto la fase finale nella al Pier the roof.
La serata è iniziata con la “speed round competition” che ha messo a confronto Marco Corossi di Amazon coffee shop, Riccardo bonetti di Pier the roof, Giovanni Diomei di Draw, Tiziano Schorn di Local e Raffaele Giovanazzi di 040 social food.
Tutti si sono affrontati su tecnica e velocità, chiamati a preparare ciascuno cinque cocktail diversi nel più breve tempo possibile: Negroni Zerocento, Nonino Basil Smash, Americano Martini, Suffering Bastard e Pornstar Martini. A conquistare la gara è stato Raffaele Giovanazzi.

Davide Gasparotto invece è risultato il vincitore della migliore drink list presentata nella settimana appena conclusa, quando tutti i bartender coinvolti nella Trieste Cocktail Week sono stati chiamati a ideare cocktail puntando in particolare su ingredienti locali.
Giovanazzi e Gasparotto si sono quindi cimentati nell’ultima sfida, che prevedeva la preparazione di un cocktail con ingredienti a sorpresa, contenuti in una mystery box, con un tempo di tre minuti per studiare la scatola assegnata e cinque minuti per preparare tutto. Tra gli ingredienti presenti miso, guaranà e colatura di alici. A valutarli una giuria di esperti composta da Massimo Dagostini, Matteo Pizzolini, Davide De Pra, Antonella Nonino e Francesco Ristagno.
Gasparotto ha scelto come nome per il suo drink “La felicità”, mentre Giovanazzi ha optato per “Alice ammorbidita”. Nel giudizio finale, dove ha influito anche la votazione del pubblico, la vittoria è andata a Giovanazzi.
Da rilevare anche gli altri premi assegnati: Davide Gasparotto vince anche miglior cocktail Nonino, Alessandro Giorgi (La Muta) è stato giudicato come miglior twist dell’Americano, mentre Sebastiano Villatora, (Antico Caffè Torinese) ha vinto il premio di miglior drink Made in FVG by Zero Cento Distribuzione.

La serata al Pier chiude una settimana di eventi che hanno visto alternarsi masterclass, cene a tema, approfondimenti sulla mixology e naturalmente le speciali drink list proposte dai bartender di diversi locali di Trieste: 040 Social FOOD, Amazon Coffee Shop, Antico Caffè San Marco, Antico Caffè Torinese, Al Bareto, Borsa 1905, Corte Caffè, Draw, Harry’s Bar, La Muta, Mast, Mor, The Modernist Hotel, Pep’s Cibi e Vino, Pier the Roof, Puro Beach Portopiccolo, Teatro Verdi Caffè Bistrot, Rex Caffè Gourmet. E ancora Ai Fiori, Còntime, Eataly, Local, SET – Sapori Eccellenti del Territorio, Hotel Continentale, Magna.
La Trieste Cocktail Week è realizzata da Freshmedia e Intraprendi, in co-organizzazione con il Comune di Trieste, con il supporto di “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Trieste Convention and Visitor Bureau, Confcommercio e Fipe Trieste. Main sponsor Martini e Zero Cento Distribuzione, e con Nonino. Quest’anno per la prima volta ci sarà anche un prolungamento della Trieste Cocktail Week, con un evento speciale che sarà presentato martedì 16 settembre, nel Municipio di Trieste.