Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road Show di Assiterminal, che partirà il 19 settembre da Genova per attraversare tutti i porti sede di Autorità di Sistema Portuale.
Il viaggio, guidato dal Presidente Tomaso Cognolato e dal Direttore Generale Alessandro Ferrari, si colloca in un momento cruciale per il settore, segnato dalle nuove nomine ai vertici delle AdSP e dall’imminente riforma della governance portuale.
L’iniziativa nasce dalla volontà di favorire un confronto diretto con chi vive ogni giorno le dinamiche dei porti e raccogliere spunti utili a costruire un’agenda condivisa e uniforme di priorità per il settore.
Tappa dopo tappa, Assiterminal incontrerà terminalisti, rappresentanti delle Autorità di Sistema Portuale, istituzioni e autorità locali, raccogliendo esigenze e proposte da trasformare in azioni concrete a livello nazionale.
Il Terminal Road Show rappresenta anche un’occasione per rafforzare la coesione del sistema portuale nazionale, così da renderlo più competitivo in un contesto europeo e internazionale sempre più sfidante.
Il percorso si concluderà il 12 maggio 2026 a Roma, con l’Assemblea annuale di Assiterminal che celebrerà i 25 anni di attività dell’associazione. Un traguardo che sarà non solo un momento celebrativo, ma anche l’occasione per restituire una sintesi delle istanze raccolte lungo il viaggio e delle proposte concrete per il futuro del settore.
“Con il Terminal Road Show – sottolinea il Presidente Tomaso Cognolato – vogliamo rafforzare il legame con i territori e le comunità locali, per delineare insieme una strategia di sviluppo che sia davvero nazionale. Solo partendo dalle esperienze concrete e dalle esigenze dei porti italiani possiamo contribuire a una riforma della governance portuale che guardi al futuro con coesione, competitività e responsabilità”.

