Chioggia si prepara a vivere il fine settimana conclusivo di ChioggiaVela 2025, la manifestazione ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con il supporto di Pro Loco Chioggia Sottomarina e VelaVeneta, che da quattordici anni celebra il profondo legame della città con il mare, la tradizione e la cultura marinara.

Il sipario calerà con due giornate dense di eventi spettacolari,visibili anche dal pubblico che potrà godersi lo show dal litorale di Sottomarina, dalla Diga di Chioggia o da piazza Vigo.

Il programma del weekend

Sabato 20 settembre
Alle ore 14 prenderà il via il Trofeo ChioggiaVela, evento clou della manifestazione. Una regata aperta a tutti: dagli appassionati di crociera e turismo nautico, agli equipaggi più competitivi e abituati alle sfide in mare. Una gara che non è solo confronto tecnico, ma anche momento di festa, amicizia e rispetto marinaresco, con sfide tra campioni del mondo, imbarcazioni storiche e semplici appassionati.

Nell’albo d’oro della competizione figurano nomi di prestigio, tra cui il leggendario Moro di Venezia protagonista di ben tre vittorie e imbarcazioni come Arkanoè Aleali, Farmacia Boschetti, Onda Vagabonda, Artemisia, Oca Gialla, Adriatica, Demon X, Hacker X.

In serata, alle 18, appuntamento con la Meteor al crepuscolo, una delle prove più affascinanti e combattute che si disputa nel bacino di Vigo. Un confronto avvincente al tramonto, che negli anni ha visto dominare Asiatyco (sette vittorie), seguito da Engy (tre successi), Bloody Mary e Anemos.

Domenica 21 settembre
La manifestazione si chiuderà con il Trofeo Meteorsharing, in programma dalle ore 14. Gran finale poi alle 18 con la cerimonia di premiazione presso la sede del Circolo Nautico Chioggia, momento conclusivo di un’edizione che ha saputo confermarsi come una delle più partecipate di sempre.

Le parole del direttore sportivo Michele Bellemo

«Quella di questanno è unedizione bellissima – spiega Michele Bellemo, direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia – che risente del grande successo delle veleggiate e delle attività organizzate in questa stagione. Abbiamo visto numeri altissimi, mai sotto le 40-45 barche, e un Circolo sempre affollato di appassionati. Momenti come la Bart Bash’s e la Meteorosa & Young, con tanti ragazzi coinvolti, hanno arricchito un programma che ha unito regate tecniche, convivialità e spirito di comunità. ChioggiaVela rappresenta il culmine di tutto questo percorso e ci auguriamo che l’appuntamento di sabato regali un grande ritorno dimmagine non solo al Circolo, ma a tutta la città. È un format che funziona, e che vogliamo sviluppare ulteriormente già dal prossimo anno».