ALLE 18.00 ALLA SALA LUTTAZZI DEL MAGAZZINO 26 UN EVENTO AD INGRESSO LIBERO PER VIVERE ASSIEME UN SOGNO CHE RIEMERGE DAL MARE

Trieste si prepara a riabbracciare uno dei suoi simboli più straordinari, il Batiscafo Trieste, protagonista nel 1960 della storica immersione nella Fossa delle Marianne. A sette giorni dall’atteso ritorno in Piazza Unità d’Italia della sua copia fedele in scala reale, la città vivrà un momento speciale di condivisione con il primo incontro pubblico di presentazione del progetto “Bentornato Batiscafo Trieste”.

L’appuntamento è fissato per lunedì 22 settembre alle ore 18.00 alla Sala LuttazziMagazzino 26 del Porto Vecchio. A introdurre l’incontro ad ingresso libero sarà l’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo del Comune di Trieste, Giorgio Rossi, che ha sostenuto con convinzione questa impresa culturale, insieme al team di lavoro e ai partner istituzionali e privati.

A seguire il pubblico potrà ascoltare il racconto e le anticipazioni del regista Massimiliano Finazzer Flory, che mostrerà alcune immagini tratte dal docufilm in corso di realizzazione: un lavoro che ripercorre la complessa ricostruzione del batiscafo e ne restituisce il valore simbolico e identitario.

Sarà un incontro fatto di testimonianze, memoria e visione, per accompagnare la città verso l’arrivo del batiscafo in Piazza Unità e la sua futura collocazione definitiva al Museo de Henriquez.

Si ricorda che nella stessa giornata, lunedì 22 settembre alle ore 11.00, nella Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich (via Rossini 4), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione ufficiale del progetto “Batiscafo Trieste 2025” riservata agli operatori dell’informazione.