La testimonianza di mamma Lorena, che ha trovato nella box tutto il necessario per l’arrivo della bimba

Fiocco Giallo, l’iniziativa di Poste Italiane dedicata ai dipendenti neogenitori, che prevede la consegna di un cofanetto giallo contenente prodotti per l’infanzia, fa tappa a Udine.  Ad averlo ricevuto infatti, è stata mamma Lorena Carlino, portalettere di Udine. “Ho ordinato il pacco qualche mese prima della nascita di Alice, ci dice Lorena, è arrivato subito e con grande sorpresa ho visto che conteneva davvero tutto quello che serviva per la nascita. Una cosa importantissima, oltre alle creme di ogni genere, le tutine, e i vari prodotti per la cura dei neonati, è stata trovare all’interno di Fiocco Giallo il dispositivo antiabbandono, uno strumento essenziale. Ho saputo di Fiocco Giallo da una collega che aveva partorito prima di me” continua Lorena “così ho deciso di richiederlo sull’App NoidiPoste, c’erano davvero tante cose e la scelta di regalare ai neogenitori il sistema antiabbandono è davvero mirata, significa che l’azienda cerca di coccolarci e sostenerci in un momento così importante e delicato della nostra vita, l’attimo in cui diventiamo genitori”. Lorena e il marito Tommaso, già genitori di Marta e consapevoli di quanto sia importante l’organizzazione nella cura di due bambini, hanno trovato un ulteriore modo di usarela scatola di Fiocco Giallo “noi la usiamo per contenere tutte le cose della bimba, è utile e molto grande così possiamo avere a portata di mano tutto ciò che ci serve nell’immediato per il cambio”.

L’iniziativa, che si rivolge a tutte le neomamme e i neopapà, sta avendo un grande successo. Un progetto pensato dall’Azienda per sostenere concretamente le famiglie, la natalità e la genitorialità assume un’importanza ancora maggiore in un periodo storico in cui le nascite in Italia diminuiscono sempre di più. “Fiocco Giallo” si aggiunge dunque ai numerosi altri programmi pensati da Poste Italiane a sostegno di mamme e papà dipendenti. Fra i tanti progetti, già dal 2022 l’Azienda ha infatti adottato la Policy Sostegno della Genitorialità Attiva, pensata per valorizzare il ruolo di genitore. In questa visione si inserisce anche “Lifeed”: un percorso che guarda all’esperienza genitoriale come ad un “master” in competenze trasversali, essenziali anche per la crescita professionale. Tali iniziative contribuiscono tutte al perseguimento degli obiettivi Esg (Environmental, Social, Governance) a cui si ispira la strategia di Poste Italiane.