Il progetto “Sfumature di Dolce Vita”, ideato e promosso da Linda Simeone per Le Vie delle Foto, continua il suo viaggio attraverso il Mediterraneo, portando con sé la bellezza e l’anima dello stile di vita italiano. Dopo le prime tappe a Capodistria e Atene, ora è la volta di Fier, in Albania, dove l’esposizione sarà ospitata dall’11 al 25 ottobre 2025 presso l’Atrio del Teatro Bylis, nell’ambito del FOCUS 16 – International Photography Awards Albania.
L’inaugurazione è fissata per sabato 11 ottobre alle ore 19.00, e segnerà l’inizio di un percorso espositivo che, ancora una volta, vuole unire culture e comunità attraverso le immagini, i sapori e le suggestioni che compongono il mosaico della dolce vita mediterranea.
“Sfumature di Dolce Vita” non è solo una mostra fotografica: è un’esperienza, un racconto corale che mette in dialogo l’Italia con i Paesi che si affacciano sul mare Adriatico e oltre. Un progetto che, di volta in volta, si arricchisce di nuove sfumature e si trasforma in un ponte culturale capace di connettere persone, storie e tradizioni.

Protagonisti dell’esposizione saranno i fotografi italiani selezionati de Le Vie delle Foto, collettivo triestino ormai noto a livello internazionale, che presenteranno le loro opere ispirate al tema “La Dolce Vita”: un omaggio raffinato alla bellezza, allo stile e all’identità del nostro Paese. I fotografi che espongono sono:
Alessandro Ledda, Andrei Vukolov, Arianna Favaretto, Athanasios Fitsios, Bettina Todisco, Carla Marina Lendaro, Corinna Ljubisich, Dino Cappelletti, Emanuela Dossi, Enrica Puddu, Enrico Panusca, Gabriele Papa, Giulia Crosilla, Laura Beghin, Lisa Dakkar, Lorenzo Parenzan, Marco Morellato, Mario Coppola, Martino Lallai, Monica Spinazzè, Nicola Fantin, Paola Lunghini, Riccardo Cettolin, Rocco Scattino, Sara Perosa, Silvia Nogara, Stefania Marcotti, Teresa Riccobene.
«Questo progetto nasce con l’idea di portare lo spirito italiano oltre confine, creando legami attraverso la cultura e l’arte – spiega Linda Simeone, ideatrice di Le Vie delle Foto e curatrice di “Sfumature di Dolce Vita” –. Dopo Capodistria e Atene, arrivare a Fier significa continuare a costruire un dialogo che unisce e arricchisce, mostrando come la fotografia e il racconto visivo possano davvero diventare un linguaggio universale.»
Dopo la vivace accoglienza ricevuta a Capodistria e la calorosa partecipazione ad Atene, la tappa di Fier rappresenta una nuova opportunità per rafforzare i legami culturali e artistici tra Italia e Albania. In un contesto suggestivo come l’Atrio del Teatro Bylis, la mostra offrirà ai visitatori un viaggio nell’anima italiana, calato nel cuore pulsante dell’Albania.
Con il sostegno delle istituzioni, dei partner e degli artisti coinvolti, “Sfumature di Dolce Vita” si conferma un progetto internazionale che mette in luce quanto l’arte e la cultura possano diventare strumenti di dialogo, crescita e condivisione.