Riprendono venerdì 26 settembre alle 20.30 presso la sede dell’Actis di via Corti 3/a gli appuntamenti con la rassegna “ArTeatro Corti”.
Il titolo di questo primo appuntamento è “Germogli” (di arte performativa), un evento in cui il pubblico è testimone del processo creativo.
Sarà una serata di condivisione in cui artiste e artisti con i loro embrioni di spettacolo aprono il proprio lavoro incontrando il pubblico, per condividerne i processi creativi e diventando così un’occasione per testarne le reazioni a una prima idea di spettacolo/performance.
Una preziosa opportunità per sondare l’impatto sul pubblico dellle prime suggestioni che rappresentano le fondamenta di quello che auspicabilmente sarà un futuro spettacolo. Allo stesso tempo, un’occasione per il pubblico di fare domande e scoprire qual è il metodo di lavoro di un artista e poter dare un contributo alla creazione grazie ai propri feedback.
In questo primo appuntamento assisteremo ai lavori di Elisa Settimo (conLupare Rosa, una performance ispirata al libro di don Marcello Cozzi che racconta storie vere di donne cresciute o legate alla ’ndrangheta), Kaartik Denny e Stavro Ivanovski (in “Soul of a Comet”, performance di arte e scienza), Caterina Luciani Messinis e Daniele Tenze (con un estratto di Peer Gynt – Campo base, rilettura del Peer Gynt di Henrik Ibsen).
Al termine della serata verrà offerto un breve rinfresco per continuare il dialogo su quello che si è visto ma non solo…
PRENOTAZIONI: [email protected] (capienza sala: 50 posti- ingresso 5 euro)

