I Mal di Luna presentano l’album “The Postmodern Gothic”

Rock Out X Project, The Moonlight Society e S@NGIORGIO 2020 sono orgogliosi di presentare un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e delle atmosfere gotiche: il release party dell’attesissimo album di debutto “The Postmodern Gothic” dei Mal di Luna, pubblicato per la storica etichetta tedesca “Alice In…”(Dark Dimensions Label Group).

La band, dopo aver calcato palchi internazionali al fianco di vere e proprie leggende del panorama dark, si prepara a partire per l’Inghilterra, dove sarà headliner al Revenant – evento del prestigioso Whitby Goth Weekend (https://www.maldiluna.com).

Prima di questo importante traguardo, il gruppo vuole regalare alla propria città un evento speciale, in programma domenica 5 ottobre 2025.

La “location” dell’iniziativa ha un ruolo davvero importante trattandosi di un esempio di altissimo pregio dell’architettura neo-gotica, la chiesa evangelica luterana di Largo Panfili a Trieste. L’edificio appartenente alla comunità evangelica di confessione augustana risale al 1874. In particolare l’interno a tre navate, suddiviso da due coppie di colonne, inquadra la spettacolare grande vetrata con la riproduzione della rinascimentale Trasfigurazione di Cristo di Raffaello Sanzio.

La prima parte dell’evento è dedicata a conferenze e presentazioni.

“Trieste Occulta”, a cura delle autrici del best seller omonimo, Lisa Deiuri e Francesca Pitacco, è un dialogo-intervista che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra leggende, suggestioni e segreti della città.

“Abbandona le banalità e lasciati sedurre dalle tenebrose ricette di questo libro che evidenziano il connubio tra sapori, musica, cinema e mistero.” In apertura alla serata, Samanta Benato, autrice del libro “Contorta”, risponderà alle domande di Gabriele Pitacco e del pubblico sul suo libro e sull’immaginario dark nei dolci.

A concludere la serata la musica dal vivo dei Mal di Luna, per la prima volta nella loro città natale e una selezione musicale curata da autentiche icone della scena oscura del nord-est: EleNoir, Max Schreck, Dok e Kris.

Durante tutto l’evento saranno presenti stand tematici e artistici: i gioielli dark artigianali di Mystic Nocturna, i tarocchi di Arkane Awakenings e un’esposizione fotografica firmata Lory Nox.

Per garantire la massima cura e rispetto del luogo che ospita l’evento,l’accesso è limitato e la prenotazione è obbligatoria. È possibile riservare il proprio posto inviando una e-mail con nome e cognome dei partecipanti a [email protected]

L’evento è realizzato con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.

Ulteriori dettagli ed aggiornamenti su programma e orari sono pubblicati su

https://fb.me/1PiPQ6TjOqirYmH