42 squadre al via tra Trofeo Lodigiani, Trofeo Dolfato e Trofeo delle Venezie

Il Comitato Regionale Veneto FIR ha definito la struttura del Campionato Under 16 Maschile 2025/2026, che vedrà complessivamente 42 squadre iscritte, suddivise nei diversi percorsi previsti dall’Area 1 (Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia). Il torneo si articolerà in tre livelli:

Interregionale 1 – Trofeo “Mario Lodigiani”: dopo una fase di qualificazione con 22 squadre suddivise in 4 gironi, accederanno al girone unico le prime due classificate di ciascun raggruppamento, per un totale di 8 formazioni che si contenderanno il trofeo nazionale.

Interregionale 2 – Trofeo “Lello Dolfato”: vedrà inizialmente 10 squadre divise in 2 gironi da 5. Le prime tre classificate di ciascun girone si uniranno alle 14 squadre non qualificate all’Interregionale 1 per formare tre gironi da cui emergeranno le finaliste del trofeo.

Regionale – Trofeo delle Venezie: saranno al via 11 squadre (6 venete, 3 friulane e 2 trentine) più le 4 non qualificate all’Interregionale 2, per un totale di 15 formazioni.

Le fasi di qualificazione inizieranno il 28 settembre 2025, mentre la regular season prenderà avvio il 30 novembre 2025 e proseguirà fino ad aprile 2026, con semifinali e finali previste a maggio e giugno. Con questa articolazione, il campionato U16 garantirà a tutte le squadre un percorso adeguato al proprio livello competitivo e un numero elevato di partite, favorendo la crescita tecnica dei giovani atleti e la valorizzazione del movimento rugbistico del territorio.

Fase di qualificazione al Girone Interregionale 1 – Trofeo “Mario Lodigiani”

Saranno 22 le squadre al via, suddivise in quattro gironi.

  • Girone 1: Verona Rugby, Valpolicella Rugby, Rugby Vicenza, Petrarca Rugby, Patavium Rugby Junior e Junior Rugby Badia. Le partite si disputeranno sui campi di Verona, Padova, Vicenza, Rubano, San Pietro in Cariano e Badia Polesine.
  • Girone 2: Valsugana Rugby Junior, Monti Rugby Rovigo, Mirano Rugby, Rugby Riviera e Casale Rugby, con incontri in programma a Padova, Rovigo, Mirano, Casale sul Sile e Mira.
  • Girone 3: Ruggers Tarvisium, Mogliano Rugby, Paese, Asolo Rugby e Feltre Rugby che si sfideranno nei principali impianti della Marca trevigiana e del Bellunese, tra Treviso, Mogliano, Paese, Asolo e Pedavena.
  • Girone 4: Benetton Rugby Treviso, Pordenone Rugby, Rugby San Donà 1959, Pasian di Prato, Over Bug Line e Villorba Rugby. Le gare si svolgeranno tra Treviso, Pordenone, San Donà di Piave, Pasian di Prato, Goricizza e Villorba.

Il calendario prevede gare di sola andata dal 28 settembre al 2 novembre 2025. Le prime due classificate di ciascun girone accederanno al Girone unico Interregionale 1 – Trofeo “Mario Lodigiani”. A loro volta, al termine della Regular Season, le prime due classificate del girone unico accederanno alla fase nazionale.

Fase di qualificazione al Girone Interregionale 2 – Trofeo “Lello Dolfato”

La fase di qualificazione vedrà impegnate 10 squadre suddivise in due gironi da 5, con gare di sola andata tra il 28 settembre e il 2 novembre 2025.

  • Girone 1: Rugby Udine, Rugby Feltre/2, Benetton Treviso/2, Checco Camposampiero Rugby e Rugby Bassano.
  • Girone 2: Verona Rugby/2, Valpolicella Rugby/2, CUS Padova, Rugby Thiene e Rugby Trento.

Le prime tre classificate di ciascun girone accederanno all’Interregionale 2 (Area 1 VE–TAA–FVG), insieme alle 14 squadre non qualificate al Girone Interregionale 1 – Trofeo “Mario Lodigiani”. Le restanti 4 formazioni confluiranno invece nel Trofeo delle Venezie.

Girone Regionale Area 1 – Trofeo delle Venezie

Al Trofeo delle Venezie prenderanno parte 11 squadre iscritte (6 venete, 3 friulane e 2 trentine), alle quali si aggiungeranno le 4 non qualificate al Trofeo “Lello Dolfato”. In totale saranno quindi 15 formazioni. Tra le squadre già confermate figurano Bolzano Rugby, Rugby Frassinelle, Petrarca Rugby/2, Montebelluna Rugby, Rugby Vicenza/2, Maniago Rugby, Venjulia Trieste, Over Bug Line/2, A.S.D. Rugby Alto Garda, Grifoni Rugby Club ASD, Rugby Alpago. La regular season si disputerà dal 30 novembre 2025 al 19 aprile 2026, con giornate di recupero fissate a dicembre, marzo e aprile.

Tutti i calendari delle partite relative alle fasi di qualificazione del Campionato Under 16 sono disponibili nella sezione dedicata Under 16 della pagina “Campionati” del sito del CRVeneto, al seguente link: https://www.crvenetorugby.it/crv/campionati/.