
Questa mattina, nel Salotto Azzurro Municipale è stata presentata la nona edizione della Corsa dei Castelli. L’evento, targato Asd Promorun con la coorganizzazione del Comune di Trieste, si svolgerà domenica 19 ottobre su un percorso di 10 km omologato Fidal con partenza dal Castello di Miramare ed arrivo in Piazza Unità d’Italia.
I dettagli della manifestazione sono stati illustrati dagli organizzatori Silvia Gianardi e Michele Gamba, rispettivamente presidente e direttore tecnico di Asd Promorun, alla presenza del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, dell’assessore allo Sport del Comune di Trieste Elisa Lodi, dell’assessore regionale Fabio Scoccimarro edi Paolo Santangelo segretario generale della Fondazione CRTrieste. Presenti anche i rappresentati locali di Coni, Fidal e Sport & Salute.

Accanto alla manifestazione principale, la 10 km su strada competitiva, anche la Non Competitiva Ten e la Family Run 8 km, entrambe senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico.
Grazie al contributo della Fondazione CRTrieste i ragazzi fino a 18 anni potranno iscriversi gratuitamente. Sono inoltre previste agevolazioni per le famiglie degli under 16. Un atleta e due suoi accompagnatori, pagando una sola iscrizione riceveranno tre pettorali ed un pacco gara completo.

La Corsa dei Castelli sarà anticipata dalla 3^ International Road Race Running Match u.23 10k, un’avvincente competizione e sfida tra giovani promesse inserita nel nel calendario della Federazione Mondiale di atletica leggera che gode della Label Road Race di World Athletics alla quale hanno già aderito ben 12 nazioni.
Il sindaco Roberto Dipiazza ha sottolineato l’importante ricaduta sulla città, in termini di presenze, in occasione dei grandi eventi:
“Nelle ultime settimane abbiamo ospitato grandi eventi come lo spettacolo dei droni e l’evento Trieste Next. Nel prossime settimane ci attende l’arrivo del Batiscafo Trieste e la Barcolana. La Corsa dei Castelli si inserisce in questo contesto di manifestazioni che portano in città un gran numero di persone. Sono orgoglioso del lavoro svolto da Promorun. Avanti tutta.”

L’assessore allo Sport del Comune di Trieste Elisa Lodi ha evidenziato il livello sempre più alto raggiunto dalla manifestazione:
“Oggi presentiamo un evento consolidato, in costante crescita, che permette a Trieste di essere una vetrina meravigliosa. Una manifestazione che, oltre al lato prettamente agonistico con la partecipazione di atleti di livello internazionale, offre l’opportunità alle famiglie di avvicinarsi al mondo della corsa e di passare una giornata di divertimento”.

“Abbiamo la fortuna – prosegue l’Assessore – di poter ospitare un evento sportivo nazionale o internazionale quasi ogni weekend. Ce lo permette la città, ma anche il grande lavoro svolto dalle associazioni sportive come Asd Promorun che con professionalità organizzano le manifestazioni consentendo la partecipazione dei migliori atleti su scala nazionale ed internazionale. Facendo rete con queste associazioni, con gli altri enti coinvolti in questi progetti, possiamo portare veramente qualcosa di importante in questa città”.
Tra le novità di questa edizione, la modifica della parte finale del percorso della 10 km, che non prevede più la salita al Castello di San Giusto sostituita da un percorso a bastone di 1,5 Km ricavato all’interno del Porto Vecchio-Porto Vivo prima dell’arrivo sul traguardo di Piazza Unità d’Italia, portando la Corsa dei Castelli ad essere la gara con il percorso più veloce in Italia come sottolineato dal presidente di Asd Promorun Silvia Gianardi:

“Per la prima volta tutte le gare arriveranno in Piazza Unità d’Italia. Facendo un paragone con il ciclismo, la Corsa dei Castelli era una sorta di Parigi-Roubaix, una gara tecnica caratterizzata dall’ultimo chilometro impegnativo. Eliminando la salita finale, avremo un percorso velocissimo che permetterà agli atleti di cercare il proprio personal best.”
Un evento sempre più importante che quest’anno potrà vantare la partecipazione dell’atleta del gruppo sportivo Fiamme Azzurre Nadia Battocletti argento olimpico a Parigi 2024 e vincitrice di due medaglie (argento nei 10.000 metri e bronzo nei 5.000 metri) ai recenti campionati mondiali di atletica leggera di Tokyo.

Una presenza annunciata con orgoglio dal direttore tecnico di Asd Promorun Michele Gamba:
“Abbiamo il piacere di avere alla Corsa dei Castelli Nadia Battocletti che sarà testimonial e parteciperà alla gara. Per noi è un grande motivo di orgoglio. Nadia Battocletti corre 2/3 gare in Italia. Siamo onorati che abbia scelto la nostra manifestazione, significa che la nostra competizione è una gara di livello”.