Dal 2 ottobre biglietti disponibili per lo spettacolo inaugurale L’uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello e per altri 11 appuntamenti
Prime prevendite di Stagione al via da giovedì 2 ottobre per il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Dalla Prosa alla Musica alla Danza, sono 12 gli appuntamenti per i quali è già possibile acquistare i biglietti, sia agli sportelli del teatro in via Trento 4 a Udine che comodamente da casa accedendo online al portale Vivaticket. Sempre attiva, inoltre, la tariffa agevolata riservata ai giovani under 26, che, come di consueto, potranno contare sul 50 per cento di sconto sul prezzo intero del biglietto per tutti gli spettacoli della Stagione.
PROSA
In vendita dunque i biglietti per L’uomo, la bestia e la virtù, commedia onirica di Luigi Pirandello che il 16 ottobre, in prima nazionale, inaugurerà la 29ma stagione. Lo spettacolo, per la regia di Roberto Valerio conprotagonisti Vanessa Gravina, Max Malatesta e Nicola Rignanese, è unanuova produzione dei Teatri di Pistoia realizzata in collaborazione con il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. (dal 16 al 18 ottobre). Il debutto sarà accompagnato da una prova aperta al pubblico e da incontri dedicati con la Compagnia, per condividere con il pubblico il momento speciale della nascita di un nuovo spettacolo e vivere anche “dietro le quinte” la nuova Stagione.
Per gli appassionati di Musical, da non perdere l’appuntamento con Aggiungi un posto a tavola dell’intramontabile coppia artistica Garinei & Giovannini. L’edizione in scena in questa Stagione avrà una guest star d’eccezione, Lorella Cuccarini, mentre ilruolo di don Silvestro, impegnato a salvare l’umanità da un nuovo diluvio universale, è “vestito” alla perfezione dal simpaticissimo Giovanni Scifoni (dal 28 al 30 novembre).
Prevendite attive anche per i tre spettacoli inseriti nel percorso Itinerari nel teatro contemporaneo realizzato da Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia: Radio Argo Suite diretto e interpretato da Peppino Mazzotta, vivida riscrittura dell’unica trilogia superstite della tragedia greca, l’Orestea di Eschilo, per voce e musica (31 marzo); Chroniques della compagnia belga di teatro danza Peeping Tom, tra le più visionarie della scena internazionale (14 e 15 aprile); L’Empireo, della pluripremiata drammaturga britannica Lucy Kirkwood,spettacolo militante e avvincente che affronta le tematiche di genere senza nulla concedere alla retorica e alla banalità (24 marzo).
MUSICA
Per il programma di concerti firmato dal direttore artistico Paolo Cascio, biglietti in vendita per l’Amsterdam Baroque Orchestra & Choir che il 25 ottobre con Ton Koopman, direttore e clavicembalista olandese che ha segnato la storia dell’interpretazione della musica antica nel corso del Novecento, proporrà Athalia di Handel, partitura di grande prestigio e dall’orchestrazione lussuosa.
DANZA
Acquistabili i posti anche per l’attesissimo spettacolo di apertura della Stagione di Opera, Operetta e Danza firmata da Fiorenza Cedolins: Force of Nature in programma il 9 novembre,unica data italiana per una performance unica nel suo genere. Sul palco Natalia Osipova, autentica leggenda vivente della Danza, per la prima volta ospite del palcoscenico udinese in oltre 25 anni di immutato successo ha esplorato e reinterpretato con il suo stile personalissimo l’arte coreutica.
LEZIONI DI STORIA E LEZIONI DI SCIENZE
Pochissimi, infine i posti ancora disponibili per il nuovo ciclo delle Lezioni di Storia Oriente e Occidente, 5 appuntamenti) e Lezioni di Scienze, Scienze (Aria, Fuoco, Terra, Acqua, 3 appuntamenti) realizzate in collaborazione con Editori Laterza. Amatissime e seguitissime dal nostro pubblico fin dalla loro prima edizione per l’alto profilo divulgativo del progetto, saranno l’occasione per ascoltare dal vivo personalità carismatiche di chiara fama come Luciano Canfora, Vito Mancuso, Maria Giuseppina Muzzarelli, Paolo Ferri, Alessandro Vanoli, Paolo Pileri, Michela Ponzani, Daniela Silvia Pace.
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00. Acquisti online sempre possibili su vivaticket.it. Per informazioni: [email protected] www.teatroudine.it