Il giorno 8 ottobre 2025, in occasione della Giornata Mondiale della salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, si terrà presso il CSM di Monfalcone (via Romana 94), per il terzo anno consecutivo, una giornata aperta a tutta la cittadinanza e alle istituzioni (“open day”), concepita come una festa per la comunità, in cui verranno trattati in due tavole rotonde (nella sessione del mattino) argomenti di interesse collettivo quali la salute mentale e la violenza di genere (declinata al femminile) e la lotta allo stigma che ricade sulle persone con disturbo mentale (è prevista la partecipazione di alcune classi di liceo appositamente invitate).
Secondo l’OMS infatti, “non c’è salute senza salute mentale”, e ormai i disturbi mentali risultano al primo posto per carico sui sistemi sanitari e sulla popolazione generale, avendo scavalcato da qualche anno il primato storico legato alle malattie cardiovascolari e oncologiche.
In questa occasione, vorremmo far conoscere le attività del nostro Centro (nella sessione del pomeriggio), e il lavoro di rete congiunto con l’associazionismo e il terzo settore.
Il tutto in uno spirito giocoso e gioioso che possa contrastare un’immagine cupa e nichilista rispetto ai risultati che si possono ottenere nel campo della cura e riabilitazione in Salute Mentale.
Parteciperanno ai saluti istituzionali anche il Direttore Generale di ASUGI dott. Antonio Poggiana, il Direttore di Dipartimento di Salute Mentale dott. Massimo Semenzin, il Direttore della SC Centro Salute Mentale Distretto Basso Isontino dott. Giovanni Austoni e il Vicesindaco di Monfalcone dott.ssa Marta Calligaris.