La serie LETSpoetry, a cura di Olmo Andrea Calzolari, riparte questo pomeriggio, venerdi 3 ottobre, alle 17.30 in Spazio Forum di LETS con un incontro dedicato proprio all’elefante nella stanza della scrittura poetica nell’età dei media, e cioè i social network: a condurre Maria Teresa Carbone, poetessa e penna culturale del Manifesto, autrice di “Che ci faccio qui? Scrittrici e scrittori nell’epoca della postfotografia” (Italo Svevo, 2022).

Attraverso interviste a scrittori e poeti – tra cui alcuni già ospitati da LETSpoetry – Carbone traccerà un primo diagramma di cosa significhi, per un poeta, scrivere e rappresentarsi oggi, offrendo esempi dalla sua esperienza di giornalista, poetessa (“Calendiario”, Aragno, 2020) e blogger culturale.

L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

La mattina di sabato 4 ottobre alle ore 10 si terrà inoltre un laboratorio esclusivo di pratica poetica condotto da Carbone. È necessario prenotare scrivendo a:

[email protected]

Il progetto è realizzato con il finanziamento del CEPELL – Il Centro per il libro e la lettura.

Info
Museo LETS – Letteratura Trieste
piazza A. Hortis 4 Trieste
[email protected] | +39 040 6757240
https://lets.trieste.it/ita/