Sabato 4 ottobre, ritrovo ore 9.30, a Marano lagunare passeggiata guidata tra laguna, canali e riserva naturale.
Dopo l’incontro pubblico a Villa Dora a San Giorgio di Nogaro, sabato 4 ottobre prosegue, con la passeggiata guidata il “Corso breve teorico- pratico per conduttori di gruppi di cammino / Walking leader” nell’ambito del progetto “10mila passi di Salute”. Il ritrovo sarà a Marano lagunare, alle 9.30, sull’isola del Dossat, riva canal de San Piero (parcheggio “Porto Maran”), vicino al cartellone del percorso “Passeggiare tra laguna, canali e riserva naturale
Il progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” (2019-2025) è sostenuto dalla Regione FVG – Direzione Centrale Salute, in attuazione del “Piano regionale della Prevenzione .Comunità attive” e della Legge regionale per l’invecchiamento attivo e il contrasto della solitudine, è coordinato e realizzato da Federsanità ANCI FVG, insieme ai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie, ai Comuni, al Dipartimenti di Scienze Economiche e Statistiche e Corso di laurea magistrale in Scienze motorie, Dipartimento di Medicina dell’Università di Udine, PromoTurismoFVG, Federfarma FVG, Comuni e associazioni locali.
La passeggiata sarà guidata da laureati in Scienze Motorie, coordinati da ASD “Sport&Fun” che faranno anche praticare pause di ginnastica per tutti. L’iniziativa è gratuite, si rivolge a tutte le persone interessate, associazioni locali e gruppi di cammino.
Il suggestivo percorso “Passeggiare tra laguna, canali e riserva naturale”, inizia sull’ isola del Dossat, in riva canal de San Piero, parcheggio vicino a “Porto Maran” e prosegue lungo la laguna, costeggiando il canale passando per il nuovo mercato ittico, toccando Riva XXIV Maggio e Piazza Cristoforo Colombo con la “Vecja Pescheria”, poi lungo via San Vito, verso il Cason Sarsegna, parte del “Centro visite della Riserva naturale”. Quindi, si continua vicino al porto, fino al ponte Bailey e a piazza Squero, dove si possono ammirare anche i resti delle antiche mura. Infine, si passa per via Venezia, piazza Artico, il centro storico con la Torre Millenaria e le testimonianze della Repubblica di Venezia, per rientrare al punto di partenza.
Si consiglia l’iscrizione via mail a [email protected]
Tutte le informazioni sul progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” sono reperibili sui siti internet www.federsanita.anci.fvg.it
e sui Gruppi di cammino su www.invecchiamentoattivo.regione.fvg.