Trieste si presenta davanti al suo pubblico per la prima partita casalinga della stagione, in un PalaTrieste molto caldo con 5931 tifosi pronti a sostenere la squadra. L’atmosfera è elettrica: cori, bandiere e applausi accompagnano ogni ingresso in campo dei biancorossi, determinati a iniziare il campionato con il piede giusto. Di fronte, Trapani si presenta agguerrita, nonostante l’assenza di Notae, pronta a mettere alla prova la difesa giuliana.

La partita mantiene tutte le promesse: ritmo alto, giocate spettacolari e una rimonta emozionante nel finale che tiene il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Nonostante il grande cuore e la grinta di Ramsey, Sissoko, Uthoff e dei nuovi acquisti come Toscano-Anderson, Trapani gestisce i momenti decisivi, imponendosi 91-87.

Coach Gonzalez sceglie per l’esordio stagionale Ruzzier, Brown, Ramsey, Uthoff e Sissoko. Il primo canestro della serata è di Amar Alibegović (Trapani), reduce dagli Europei con la Bosnia. Brown subisce contatto da Rossato e realizza 1/2 ai liberi, mentre ancora Alibegović trova punti nel traffico contro Uthoff. Ramsey sblocca Trieste dal campo con un appoggio, ma Trapani risponde con energia e grande presenza fisica, guidata da Ford ed Eboua, protagonisti del primo break granata. Ford firma cinque punti consecutivi e porta i padroni di casa avanti in doppia cifra a metà periodo. La reazione biancorossa arriva con Ruzzier, che batte Ford in penetrazione, e con Ramsey, autore della prima tripla stagionale dei giuliani. Trapani però mantiene il controllo grazie alla solidità difensiva e all’efficacia nel pitturato. Dopo i canestri di Moretti e Sanogo nel finale, la prima frazione si chiude sul 27-16 per Trapani.

Trieste riparte con Ross, Moretti, Brooks, Candussi e Toscano-Anderson. Dopo un avvio contratto, il match si riaccende con la schiacciata di Sissoko, entrato per Candussi, servito perfettamente da Toscano-Anderson. Trapani risponde con i liberi di Ford, ma Trieste comincia a trovare ritmo offensivo: Deangeli, alla sua 100ª presenza in Serie A, segna in penetrazione con un elegante movimento sotto canestro. I padroni di casa toccano il massimo vantaggio (+14) dopo i liberi di Rossato, ma la squadra di coach Gonzalez non molla.

Uthoff realizza da tre punti, Ruzzier punisce in penetrazione e Toscano-Anderson accende il PalaTrieste con due triple in rapida successione, portando entusiasmo tra il pubblico. Brown fa 2/2 ai liberi e Ramsey prosegue il suo ottimo momento con un appoggio e una tripla in uscita dai blocchi, portandosi in doppia cifra. Negli ultimi secondi, Ross raccoglie palla a pochi metri dalla metà campo e scaglia una tripla spettacolare che trova il fondo della retina, facendo esplodere il PalaTrieste. Trieste chiude così il primo tempo in piena rimonta, sul 42-47.

Coach Gonzalez riparte con Ruzzier, Ramsey, Sissoko, Brown e Uthoff. Trieste riapre subito il match: Sissoko segna in penetrazione, mentre Brown mette una schiacciata volante su assist di Ramsey, dimostrando la capacità della squadra di ribaltare velocemente l’inerzia. Ruzzier intercetta Uthoff e segna in contropiede, mentre Ramsey realizza due liberi importanti. Nonostante qualche canestro ospite, Trieste resta vicina, con giocate acrobatiche e tanta energia. Alla sirena del terzo quarto, Trapani mantiene un piccolo vantaggio chiudendo sul 72-61.

Trieste entra in campo per l’ultimo quarto con Ross, Brown, Uthoff, Sissoko e Ruzzier determinata a completare la rimonta. Petruccelli apre il quarto per Trapani, ma Ruzzier risponde con un appoggio in penetrazione. Uthoff realizza dalla media e Ramsey infila una tripla dalla linea di fondo, riportando Trieste a -9.

Sissoko mette due liberi e segna un fade-away dalla media, mentre Ruzzier trova un’altra tripla difficile: Trieste è a -7 e il pubblico esplode. Colbey Ross ruba palla e segna in contropiede, Uthoff realizza al volo un canestro spettacolare e la squadra è a -1. Negli ultimi possessi, Trieste cerca il sorpasso con Ross e Sissoko che segnano dai liberi e a gioco in transizione, ma Trapani gestisce i momenti decisivi e chiude 91-87. Nonostante la sconfitta, Trieste ha dimostrato grande cuore e carattere, con Ramsey, Sissoko, Uthoff e Toscano-Anderson protagonisti di una rimonta emozionante fino all’ultimo secondo.

PALLACANESTRO TRIESTE 87 – TRAPANI SHARK 91

PALLACANESTRO TRIESTE: Toscano-Anderson 6, Ross 12, Deangeli 2, Uthoff 7, Ruzzier 10, Sissoko 16, Candussi 0, Iannuzzi n.e., Brown 7, Brooks 2, Moretti 3, Ramsey 20. 
Allenatore: I. Gonzalez. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.

TRAPANI SHARK: Cappelletti 6, Eboua 7, Notae n.e., Ford 16, Arcidiacono 5, Rossato 2, Alibegovic 6, Allen 21, Pugliatti n.e., Petrucelli 13, Sanogo 6, Hurt 9.
Allenatore: J. Repesa. Assistenti: I. Skelin, A. Latini.

ARBITRI: Grigioni, Gonnella, Noce. 

Progressivi: 16-27 / 42-47 // 61-72 / 87-91

Parziali: 16-27 / 26-20 // 19-25 / 26-19.