Oggi pomeriggio in piazza Giuseppe Verdi in occasione della decima Benedizione degli Animali cittadina il presidente del Consiglio comunale, Francesco Di Paola Panteca, ha conferito la Medaglia Bronzea del Comune di Trieste all’organizzazione dell’eventonella persona del coordinatore, Fabio Rabak.

“Porto i saluti del sindaco Roberto Dipiazza oltre che i miei personali unitamente a quelli dell’intera Amministrazione comunale a questa iniziativa, cui il Comune di Trieste esprime riconoscimento per il suo lodevole operato”, ha detto il presidente del Consiglio comunale, Francesco Di Paola Panteca, per poi dare lettura della pergamena che accompagna la Medaglia Bronzea, recante la seguente dicitura: 

BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI

10° ANNIVERSARIO

In segno di stima e ringraziamento per l’importante traguardo raggiunto dalla benemerita iniziativa a favore dei nostri piccoli grandi amici sulle orme di San Francesco

Trieste, 5 ottobre 2025

il sindaco Roberto Dipiazza

La solennità si è svolta nell’ambito dell’Animal Festival 2025: evento realizzato – con il sostegno del Comune di Trieste, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di ulteriori Istituzioni – da Mspi (Movimento sportivo popolare Italia) in coorganizzazione con Palestre Californiain occasione della Festa del patrono d’Italia e protettore del Creato San Francesco d’Assisi, come parte integrante di Barcolana 57, nell’ottocentenario del Cantico delle Creature, nel decennale dell’enciclica Laudato si’ e nel decennale della Benedizione degli Animali a Trieste.

Ecco il programma della giornata:

  • Ore 15:45 – Alzabandiera secondo la tradizione Scout
  • Ore 16:00 – Esibizione cinofila a cura del Gruppo Cinofilo della
    Guardia di Finanza di Trieste
     e dell’Associazione Culturale Sportiva
    Dilettantistica del Corpo Forestale del FVG
  • Ore 16:45 – Intervento del CFR – Corpo Forestale Regionale sul tema:
    “La tutela della biodiversità carsica”
  • Ore 17:00 – Tradizionale benedizione degli animali, officiata dal
    rev. don Marco Eugenio Brusutti, e preceduta dai Saluti Istituzionalil
  • Ore 18:30 – Cerimonia di ammainabandiera a cura di A.S.S.G. –
    Associazione Scout S. Giorgio
  • Animazione a cura del “Piccolo Coro per un Amico” e della
    EcoLogic Band“, diretti dal M° Aglaia Merkel Bertoldi, con al termine della funzione religiosa breve concerto del coro di voci bianche, e conduzione di Max Sganga Francesca Santin.