Vicino/lontano mont 2025, la rassegna che vicino/lontano dedica alle Terre Alte, prosegue il suo cammino tra i Comuni montani della regioneSabato 11 ottobre, alle 20.30, al Cinema Teatro Daniel di Paluzza, la rassegna ospita lo spettacolo “Fruçums d’amôr”, opera scritta e diretta da Giovanna Straulino, con la Compagnia Teatrale Parrocchiale di Sutrio.  Un’esperienza teatrale che si dipana tra realtà e atmosfere fantastiche, un viaggio emozionante al tempo della Grande Guerra tra i monti della Carnia e tra la sua gente. Tra loro Pre’ Florio – don Floriano Dorotea –, guida delle portatrici carniche. Lo sguardo corre lassù, tra le montagne, dove un cecchino austro-ungarico non esita a uccidere una donna, Maria Plotzner Mentil, che con la sua gerla colma di viveri, vestiario e munizioni cerca di raggiungere gli alpini al fronte. E lassù la disciplina militare non contempla esitazioni. Chi ha l’ardire di mostrarsi titubante viene giustiziato, come i quattro fucilati di Cercivento. Intanto la comunità resiste, trasformando la guerra in un racconto di solidarietà e orgoglio montanaro. Lo spettacolo verrà proposto in replica il giorno dopo, domenica 12 ottobre, alle 16.30.

Vicino/lontano mont, che concluderà il suo cammino il 23 novembre di nuovo a Paluzza con la “Cantata per il Cid”. La rassegna si realizza grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli, della Comunità di Montagna della Carnia, dei Comuni di Paluzza e di Sutrio e con il patrocinio di tutti i Comuni coinvolti.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili

Programma dettagliato www.vicinolontano.it