A raccontare la sua esperienza Omar “Omero” Martinello. Mercoledì 15 ottobre – ore 20.45 – Eroica Caffè Padova
La Transcontinental Race non è una gara come le altre: è la più epica e temuta delle competizioni “ultra”, quella che ha dato inizio al movimento dell’ultracycling moderno. È un viaggio meraviglioso e estremo in autosufficienza, senza tappe né supporto esterno, che attraversa l’Europa da ovest a est: migliaia di chilometri da percorrere solo con le proprie forze, pianificando in autonomia il percorso, le soste, i pasti e il riposo.


Ogni anno la TCR riunisce centinaia di ciclisti da tutto il mondo, pronti a misurarsi con una impresa complicata e bellissima.
L’ultima edizione, la TCR No.10, è partita da Geraardsbergen, in Belgio, per arrivare fino a Istanbul dopo oltre 4.000 chilometri e più di 40.000 metri di dislivello: attraverso le Alpi e i Balcani, tra piogge improvvise, passi alpini e strade dimenticate.
Mercoledì 15 ottobre alle 20.45, all’Eroica Caffè Padova, sarà possibile entrare nel cuore di questa avventura con il racconto di Omar (Omero) Martinello, che ha partecipato all’ultima edizione della Transcontinental.
Una serata per ascoltare la voce di chi ha vissuto in prima persona la fatica e la magia di questa gara leggendaria: le notti passate a pedalare sotto le stelle, le decisioni cruciali su quale strada prendere, gli imprevisti tecnici risolti al volo, le albe in scenari remoti, i momenti di crisi e quelli di pura meraviglia.


Un racconto che va oltre la competizione e diventa un viaggio di resistenza, scoperta e libertà.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti, con prenotazione consigliata.
Per informazioni https://eroica.cc/it/padova – [email protected]
