Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 18.00 in sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani, 10) Imma Eramo presenterà il suo saggio Il Mondo antico in 20 stratagemmi (Laterza, 2023). L’autrice dialogherà con Andrea Pastore. L’appuntamento, che rientra nel format Parliamone in Biblioteca, è a cura dell’Associazione Marinai d’Italia (ANMI) Gruppo di Monfalcone. Ingresso libero.

Il cavallo di Troia, le terre di Didone, il ratto delle Sabine, il tappeto di Cleopatra… La storia antica è piena di episodi in cui la vittoria non nasce dalla forza bruta, ma da un colpo di genio. Imbrogli, trucchi e raggiri rivelano le sorprendenti sfaccettature del carattere e del mondo dei nostri antenati, mostrando come l’ingegno fosse spesso l’arma più potente.

Dai Greci che conquistarono Troia a Ramses II che sconfisse gli Ittiti, da Didone che fondò Cartagine a Romolo che rapì le Sabine, fino a Temistocle a Salamina e Annibale contro Roma: tutti questi protagonisti, noti o meno, condividono un elemento fondamentale. Il ricorso a stratagemmi, astuzie e inganni era considerato legittimo e indispensabile per superare difficoltà, sconfiggere nemici e affermarsi sulla scena politica. L’intelligenza, in tutte le sue declinazioni – dalla furbizia alla creatività strategica – diventava così la chiave del successo.

Il libro porta alla luce figure leggendarie come Ulisse, Pericle, Alessandro Magno, Annibale e Cleopatra, ma anche personaggi meno noti che, con le loro gesta, dimostrano quanto l’astuzia possa fare la differenza. Una lettura che racconta la storia antica sotto una luce nuova, dove l’ingegno trionfa e diventa protagonista, mostrando che, allora come oggi, la mente può superare ogni ostacolo.

Imma Eramo è ricercatrice di Filologia classica presso l’Università di Bari, dove insegna Esegesi delle fonti di storia greca e romana e Letteratura latina. Si occupa di storiografia e di letteratura tecnica antica e bizantina, in particolare dei manuali militari e della loro ricezione. Ha curato Discorsi di guerra di Siriano (2008) e Stratagemmi di Frontino (2022).

Per info:

Biblioteca comunale di Monfalcone

Tel. 0481 494373 / 338-3772420

www.bibliotecamonfalcone.it

[email protected]