20 tappe, nuove città, nuove storie: il mare protagonista sul grande schermo. A TRIESTE sarà lunedì 20 ottobre al Teatro Miela ore 20.00
Torna in Italia la nona edizione dell’OCEAN FILM FESTIVAL WORLD TOUR, pronto a incantare il pubblico con una selezione dei migliori film internazionali dedicati al mondo del mare.
Dal 14 ottobre al 17 novembre 2025, il tour attraverserà 20 città, abbracciando quasi tutta la penisola: dalla Lombardia alla Puglia, dal Friuli alla Sardegna. Tra le nuove tappe di quest’anno spiccano Pescara, Ancona e Como che si aggiungono a una mappa sempre più ampia di spettatori e appassionati.
Organizzato da Itaca The Outdoor Community, OCEAN FILM FESTIVAL ITALIA è una rassegna itinerante di cinema indipendente, non competitiva, che celebra l’oceano in tutte le sue forme: l’avventura e esplorazione dei mari, l’ambiente oceanico, gli action sport acquatici, la wildlife o tematiche di rilevanza ambientale. Un viaggio tra immagini potenti e storie vere, capaci di ispirare, sensibilizzare e far riflettere.
L’evento di Trieste è organizzato in collaborazione con Shoreline in associazione con il progetto SIRENS e con l’associazione MareNordest.
Sarà ospite sul palco Saul Ciriaco, responsabile delle attività di monitoraggio in mare della Area Marina Protetta di MIRAMARE. È appassionato fotografo subacqueo oltre che autore e coautore di numerosi articoli scientifici e alcuni libri sulla flora e fauna del mare. Svolge inoltre attività di consulenza ambientale per diverse Aree marine protette, ONG e Istituti di ricerca. Negli ultimi anni, si occupa di ripristino ambientale di habitat e specie protette, come le alghe brune, le fanerogame e Pinna nobilis, partecipando con successo a diversi progetti europei.
Ogni anno, OCEAN FILM FESTIVAL ITALIA raduna una community sempre più ampia di sportivi, viaggiatori, appassionati di natura e semplici curiosi attratti dalla potenza del racconto visivo. È un pubblico eterogeneo, unito da una passione comune: il desiderio di scoprire e proteggere l’ambiente marino, attraverso storie capaci di emozionare, informare e coinvolgere.In sala ci sono surfisti, velisti e subacquei, ma anche famiglie, studenti, educatori ambientali e tutti coloro che cercano un’occasione per lasciarsi ispirare e uscire – almeno con la mente – dalla routine quotidiana.
Anche quest’anno, la selezione di film si distingue per qualità visiva, forza narrativa e varietà di temi:sette corto e mediometraggi che coinvolgeranno il pubblico in un viaggio tra profondità inesplorate, coste selvagge e onde cariche di libertà – dalle grotte sommerse alle coste remote dell’Alaska, dalla rinascita sulle spiagge della Liberia al vento impetuoso del kitesurf. Storie di resilienza, rinascita, scoperta e poesia, che toccano temi profondi come la memoria, l’identità, l’impatto ambientale e la libertà. Ad arricchire l’evento, la presenza di ospiti speciali che saliranno sul palco per condividere visioni, progetti e testimonianze legate al mare, allo sport outdoor e alla tutela dell’ambiente, che renderanno l’esperienza ancora più viva, emozionante e partecipata.
OCEAN FILM FESTIVAL WORLD TOUR ITALIA è parte di un network internazionale nato in Australia e diffuso oggi in oltre 14 Paesi, un progetto che celebra la bellezza e la forza dell’oceano attraverso le storie di chi lo esplora, lo protegge e lo ama. In Italia, negli ultimi anni, ha coinvolto migliaia di spettatori, portando sul grande schermo una narrazione del mare autentica, spettacolare e mai banale.
Sito ufficiale
https://www.oceanfilmfestivalitalia.it
TAG SOCIAL MEDIA
Instagram @oceanfilmfestivalitalia @itaca.theoutdoorcommunity
Facebook @Oceanfilmfestivalitalia
ACQUISTO BIGLIETTI e CALENDARIO COMPLETO delle date: clicca qui!
https://oceanfilmfestival.vivaticket.it
Inizio spettacoli ore 20.00 (salvo diversamente indicato)
(i biglietti sono acquistabili solo online e presso i rivenditori locali Vivaticket)
FILM IN PROGRAMMA scopri i titoli e le sinossi clicca qui!
https://www.oceanfilmfestivalitalia.it/proiezioni-ocean-film-festival.html
Il programma dei film è uguale per tutte le serate.
I film sono in lingua originale, sottotitolati in italiano.
Nella realizzazione dell’edizione 2025, l’Ocean Film Festival World Tour Italia è affiancato da Scubapro.com.
La manifestazione vede inoltre il Patrocinio dell’Ambasciata d’Australia in Italia e il supporto di Ogyre, Agesci,Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee, HSA Italia, Pacha Mama Surf House e Surf in Town.
Inoltre l’Ocean Film Festival world Tour Italia è affiancato da One Ocean Foundation, Fondazione Centro Velico Caprera, Water Defenders Alliance by Lifegate, Il Pianeta Azzurro, Mare Vivo, Sea Shepherd Italia e ZeroCO2.
Media partner dell’edizione 2025 sono Radio Deejay, Sky TG24, Icarus, Saily.it, Scubaportal,4Actionsport,SIRENEjournal.

CHI SIAMO – ITACA The Outdoor Community
ITACA The Outdoor Community è una società specializzata nell’ideazione, organizzazione e promozione di eventi e rassegne cinematografiche dedicate ai film di avventura che raccontano storie di mare, montagna e sport outdoor. ITACA cura, organizza e promuove il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, l’Ocean Film Festival e il Reel Rock Tour, di cui è licenziataria in esclusiva per l’Italia.
Nel 2019, ITACA è distributore in esclusiva del film FREE SOLO, vincitore dell’Oscar 2019 come Miglior Documentario. Lancia ITACA ON DEMAND nel 2020, la piattaforma streaming in Italia interamente dedicata al mondo Outdoor: i migliori film in streaming di avventura, montagna, mari e oceani e action sport.
PARTNER NAZIONALI – EDIZIONE 2025
